Swift ha annunciato il lancio di una soluzione avanzata per la gestione delle indagini sui pagamenti, che potrebbe far risparmiare milioni al settore finanziario e ridurre significativamente i tempi necessari per identificare e risolvere i problemi quando i pagamenti internazionali subiscono ritardi. Ogni anno gli istituti finanziari spendono più di 1,6 miliardi di dollari in processi ad alta intensità di lavoro per indagare sui pagamenti bloccati, che possono verificarsi indipendentemente dalla tecnologia o dalla rete utilizzata; alcune delle più grandi banche mondiali incorrono in oltre venti milioni di dollari all’anno solo in commissioni e sanzioni.
Una nuova ricerca suggerisce che la funzionalità avanzata e indipendente dalla rete di Swift potrebbe ridurre i costi operativi e di liquidità del settore in quest’area di oltre seicento milioni di dollari all’anno e ridurre i tempi di risoluzione di un caso fino all’80%. Questi vantaggi potrebbero estendersi oltre i pagamenti sulla rete Swift, includendo tutti quelli che sfruttano un riferimento univoco alla transazione end-to-end (UETR), uno standard che garantisce la trasparenza sullo stato e sulla posizione di un pagamento in qualsiasi fase del suo ciclo di vita.
La velocità dei pagamenti transfrontalieri è notevolmente migliorata negli ultimi anni: il 90% delle transazioni tramite Swift, ad esempio, raggiunge le banche finali entro un’ora e la maggior parte viene elaborata automaticamente. I ritardi si verificano in genere quando un’istruzione di pagamento manca di informazioni chiave e gli istituti finanziari possono impiegare dai cinque ai dieci giorni lavorativi per indagare e risolvere questi problemi.
La soluzione Case Management di Swift standardizza il processo di indagine, sfruttando i dati ISO 20022 e lo standard UETR per garantire trasparenza e interoperabilità tra le reti. Acquisendo le informazioni a livello centrale, elimina l’elevato numero di punti di contatto manuali tipicamente coinvolti in un’indagine tra l’istituto mittente e quello ricevente. Swift si impegna a offrire transazioni transfrontaliere istantanee e senza intoppi, in linea con la roadmap del G20 per un’esperienza di pagamento transfrontaliera ottimizzata. Case Management fa parte di una suite di soluzioni a disposizione dei clienti Swift che aiutano a gestire le difficoltà nelle transazioni transfrontaliere. Oltre trenta istituti finanziari globali hanno sperimentato con successo il prodotto migliorato, che è ora disponibile per l’intera comunità Swift globale.