• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Netflix, risultati trimestre sopra attese e fiducia su crescita esercizio

18 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
La Web tax si determina in base alla localizzazione del dispositivo utilizzato

Tel Aviv, ISRAEL - May 28 2020 : FAANG Big Tech icons (Facebook, Amazon, Apple, Netflix & Google). FAANG is an acronym Of the 5 strong stocks in the Nasdaq technology stocks index. High quality photo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Netflix ha annunciato risultati trimestrali superiori alle aspettative degli analisti, confermando allo stesso tempo le proprie previsioni di fatturato per l’anno in corso. L’azienda si è detta fiduciosa sulla tenuta del proprio modello di business, anche in un contesto globale reso incerto da fattori come l’introduzione dei dazi statunitensi voluti dall’amministrazione Trump.

Durante la presentazione dei risultati finanziari, il co-amministratore delegato Greg Peters ha rassicurato il mercato affermando che, nonostante le condizioni macroeconomiche globali e le recenti tensioni geopolitiche, non sono stati osservati cambiamenti significativi nel comportamento dei consumatori. Un segnale interpretato in modo positivo dagli investitori: nella sessione after-hours della Borsa americana, infatti, il titolo Netflix ha registrato un rialzo del 2,7%, così come si legge su Borsa Italiana.

Nonostante le recenti turbolenze nei mercati finanziari, che hanno visto l’indice S&P 500 perdere circa il 10%, le azioni Netflix hanno guadagnato il 9% da inizio anno, dimostrando la solidità e la resilienza della società californiana nel contesto competitivo dello streaming digitale.

Nel primo trimestre del 2025, Netflix ha generato un fatturato di 10,54 miliardi di dollari, superando leggermente le stime degli analisti, che si aspettavano un risultato di circa 10,52 miliardi (fonte: LSEG). Ancora più impressionante è stato l’utile per azione (EPS), che si è attestato a 6,61 dollari, ben oltre i 5,71 dollari previsti dal consensus.

L’azienda ha sottolineato che sia i ricavi che l’utile operativo sono stati superiori alle previsioni interne, grazie a una combinazione di fattori positivi: un aumento moderato del numero di abbonamenti, una maggiore penetrazione del piano supportato da pubblicità e, in parte, l’effetto dei recenti ritocchi ai prezzi dei piani tradizionali. Con oltre trecento milioni di utenti a livello globale, Netflix continua a espandere la propria base di abbonati. Un contributo significativo è arrivato dal piano “low cost” con pubblicità, lanciato alla fine del 2022, che si è rivelato una strategia vincente per attrarre nuovi utenti, soprattutto in fasce di prezzo più sensibili.

Secondo quanto dichiarato dal management, il successo di questo piano ha contribuito in maniera significativa a rafforzare i risultati del trimestre e ad ampliare il potenziale futuro della piattaforma, anche in termini di monetizzazione pubblicitaria.

Guardando al trimestre in corso, Netflix prevede di registrare entrate per circa 11,04 miliardi di dollari, un dato che, se confermato, supererebbe ancora una volta le attese degli analisti (ferme a 10,90 miliardi di dollari). Per l’intero esercizio 2025, la società ha ribadito la propria guidance, stimando un fatturato compreso tra 43,5 e 44,5 miliardi di dollari.

Questa previsione si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Una solida crescita della base di abbonati
  • Un progressivo aumento dei prezzi medi per utente
  • Un forte incremento dei ricavi pubblicitari, con l’obiettivo di raddoppiare i risultati dell’anno precedente in questo segmento
    Tags: crescitaeconomiafinanzanetflixrisultati
    ShareTweetSendShare

    Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

    Interrompi le notifiche

    Relativi Post

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT
    Economia e Finanza

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    9 Maggio 2025

    Il gruppo taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato oggi che, nel mese di aprile, le sue vendite hanno raggiunto i...

    Leggi ancora
    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    9 Maggio 2025
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    9 Maggio 2025
    La lunga strada del Recovery Fund

    The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

    9 Maggio 2025
    Arena Digitale

    Seguici anche su

    info@arenadigitale.it

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      L'ESPERTO RISPONDE

      LINK

      A.P.S.P.

      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • PRIVACY
      ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
      Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.