• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

L’amministrazione Trump valuta il blocco tecnologico a Deepseek

17 Aprile 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Qlik presenta la suite di connettori OpenAI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A soli tre mesi dalla comparsa di Deepseek, la società cinese che ha scosso l’intero panorama tecnologico globale e i mercati finanziari americani, l’amministrazione Trump sta valutando serie contromisure. Tra le ipotesi attualmente in esame, vi sono sanzioni mirate per impedire a Deepseek di accedere a tecnologie sviluppate negli Stati Uniti, oltre alla possibilità di proibire l’utilizzo dei suoi servizi da parte dei cittadini statunitensi.

A riportarlo è il New York Times, secondo cui il governo americano ha già mosso i primi passi per limitare l’esportazione verso la Cina del chip H20, una componente chiave per l’intelligenza artificiale prodotta dalla statunitense Nvidia. In parallelo, la Commissione Speciale della Camera dei Rappresentanti, incaricata di monitorare le minacce alla sicurezza nazionale derivanti dalla Cina, ha aperto un’indagine su Nvidia. L’obiettivo è accertare se l’azienda americana abbia deliberatamente fornito a Deepseek tecnologie cruciali per lo sviluppo dell’IA, in potenziale contrasto con le norme federali sulle esportazioni, come si legge sull’agenzia di stampa Ansa.

A seguito delle nuove restrizioni commerciali, Nvidia ha avvertito di potenziali perdite per circa 5,5 miliardi di dollari, legate al blocco delle vendite dei suoi chip progettati per il mercato cinese.

In risposta alla crescente pressione politica e istituzionale, l’azienda con sede in California ha annunciato un cambio di strategia: produrrà interamente negli Stati Uniti una nuova generazione di supercomputer per l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è ambizioso: realizzare nei prossimi quattro anni un’infrastruttura IA del valore complessivo di 500 miliardi di dollari, interamente Made in USA.

Questo scenario evidenzia come la rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina stia accelerando, coinvolgendo non solo i grandi nomi del settore, ma anche la politica e la sicurezza nazionale, trasformando l’IA in uno degli assi strategici del confronto tra le due superpotenze.

Tags: blocco tecnologicodeepseekdonald trumpstati unititecnologiausa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM
Nuove tecnologie

Qlik espande l’impatto globale con il programma Qlik Cares

8 Maggio 2025

Qlik®, leader globale nell'integrazione dei dati, nell'analytics e nell'intelligenza artificiale, ha annunciato oggi il lancio di Qlik Cares, un programma completamente...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut sceglie Fourthline come partner di identità

7 Maggio 2025
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

RS2 e ACI Worldwide chiedono tecnologie avanzate per ridurre le controversie sui pagamenti in Brasile

7 Maggio 2025
Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.