• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Investire nel Sistema Paese per garantire il futuro previdenziale degli iscritti. Al via la XII edizione del Previdenza in Tour

17 Aprile 2025
in News
A A
0
Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

Digital business concept. Modern technology businessman planning marketing, investing, strategy, trading, searching business information, analyzing global economic trends. on Internet networks.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Garantire welfare e futuro previdenziale adeguato ai propri iscritti e ottenere buoni rendimenti negli investimenti, tenendo conto degli obblighi a lungo termine verso gli associati, delle sfide demografiche future e della necessità di preservare il valore reale del patrimonio. Questo il tema della XII edizione del Previdenza in Tour, che si è tenuto oggi a Milano.

“Gli investitori istituzionali, come le Casse di Previdenza, devono rispondere a criteri di sicurezza e sostenibilità, escludendo approcci speculativi o operazioni ad alto rischio. Ogni scelta d’investimento deve essere coerente con una strategia di diversificazione che minimizzi il rischio di perdite, pur cercando di preservare il valore del patrimonio nel lungo periodo”, ha dichiarato Ferdinando Boccia, presidente della Cassa Dottori Commercialisti.

“Il nostro obiettivo è quello di garantire i trattamenti pensionistici e assistenziali degli iscritti. Per questo, ogni scelta è guidata da un attento bilanciamento tra rendimento e rischio, tramite specifiche strategie di diversificazione, coerenza con il bilancio tecnico e correlazione con la struttura demografica. Questo richiede un approccio prudente e sicuro nella gestione degli investimenti”.

L’evento dal titolo “La misura del nostro tempo: le sfide degli investitori istituzionali nell’epoca delle grandi transizioni” è stata l’occasione per fare il punto sul ruolo delle Casse come investitori istituzionali.  Ai saluti istituzionali di Ferdinando Boccia, Presidente Cassa Dottori Commercialisti, Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elena Buscemi, Presidente Consiglio comunale di Milano, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Marco Osnato, Presidente Commissione Finanze Camera dei Deputati, Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo economico Regione Lombardia, e Marcella Caradonna, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, sono seguiti gli interventi di  Gabriele Fava, Presidente INPS,e Carlo Cottarelli, Direttore Osservatorio Conti Pubblici Italiani Università Cattolica di Milano.  L’evento è continuato con una tavola rotonda alla quale hanno preso parte Marina Brogi, Professore Ordinario Economia degli Intermediari Finanziari Università La Sapienza, Manfredi Catella, CEO & Founder COIMA, Barbara Lunghi Head of Primary Markets Borsa Italiana, Alberto Oliveti, Presidente Enpam e Presidente Adepp, Maria Paola Toschi, Global Market Strategist J.P. Morgan Asset Management, e Nino Tronchetti Provera, Founder e Managing Partner Ambienta.

È stato presentato oggi durante l’evento il terzo quaderno del Centro Studi della Cassa, dal titolo “Asset Liabilities Management e Asset allocation strategica: il portafoglio investimenti della Cassa Dottori Commercialisti”, il quale mette in evidenza che gli impieghi domestici, comprese le iniziative verso asset strategici, trovano spazio tra le risorse allocate dalla Cassa quando mostrano un profilo finanziario adeguato al raggiungimento degli obiettivi di rendimento e rischio prefissati in coerenza con l’approccio di costruzione dell’Asset Allocation Strategica, in quanto strutturata per le specifiche finalità previdenziali dell’Ente (ottimizzazione efficiente in ottica di asset-liability management).

Durante i lavori della tavola rotonda, è emersa la necessità di ottenere da parte delle istituzioni una serie di interventi e di tutele: un allineamento dell’aliquota della tassazione sui rendimenti a quella dei fondi pensione, un impianto normativo più “snello” e orientato a supportare l’azione dell’investitore e, infine, garanzie pubbliche coerenti con il ruolo di investitori istituzionali e un approccio sistemico per la partecipazione a progetti strategici. 

Tags: futurofuturo previdenzialeinvestimentiprevidenza in toursistema Paese
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.