• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Intesa Sanpaolo, export e saldo commerciale record per i Distretti nel 2024: avanzo commerciale supera i 100 miliardi

17 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

Container cargo ship with working crane bridge in the seaport at sunset sky, Global business logistics import export background, Freight transportation, Shipping

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel biennio 2023-2024, i distretti industriali italiani hanno continuato a dimostrare una solida competitività, segnando nuovi massimi sia per quanto riguarda le esportazioni sia per il saldo commerciale, nonostante un rallentamento nella crescita del fatturato. È quanto emerge dalla 17ª edizione del Rapporto Economia e Finanza dei Distretti Industriali, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, che fornisce un’istantanea aggiornata sulla salute economico-finanziaria delle imprese dei distretti.

La solidità patrimoniale accumulata negli ultimi anni e le ingenti riserve di liquidità rappresentano una base solida per una possibile ripartenza degli investimenti e un miglioramento delle performance economiche nei prossimi anni.

Tuttavia, raggiungere questi traguardi non sarà semplice, soprattutto in considerazione dei recenti dazi imposti dagli Stati Uniti su alcuni prodotti importati. Il mercato americano, che nel 2024 ha rappresentato l’11% delle esportazioni dei distretti italiani, si sta facendo più ostico. Le imprese potranno comunque contenere l’impatto di questa contrazione facendo leva sull’elevata qualità delle loro produzioni e cercando nuove opportunità di espansione in mercati alternativi.

Tra i mercati esteri che hanno registrato la crescita più marcata delle esportazioni nel 2024 si segnalano Turchia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Vietnam, Messico, Brasile e India. Se inoltre si concretizzeranno piani europei di rilancio degli investimenti in settori strategici come infrastrutture, tecnologia e autonomia produttiva, potrebbero aprirsi nuove occasioni anche sul fronte europeo, che resta comunque la principale destinazione delle esportazioni distrettuali.

Dall’analisi dei bilanci di 22.700 imprese emerge che, dopo l’importante crescita del 2021-2022, nel 2023 il fatturato si è stabilizzato attorno ai 344 miliardi di euro, con una lieve flessione dello 0,5%. In compenso, la redditività – misurata dall’EBITDA margin – è migliorata, raggiungendo l’8,1%, rispetto al 7,6% dell’anno precedente. Il rafforzamento della struttura patrimoniale è proseguito, con una quota di patrimonio netto sul passivo salita al 34,4% (+3 punti percentuali in un anno e +6 rispetto al 2019), un trend positivo che ha coinvolto imprese di tutte le dimensioni e settori.

Le risorse liquide, vicine al 10% dell’attivo, si mantengono su livelli record: un elemento cruciale per sostenere investimenti futuri e affrontare l’instabilità dei mercati. Sebbene per il 2024 si preveda una contrazione del fatturato del 3,5%, le prospettive per il 2025 dipenderanno dall’evoluzione delle attuali tensioni commerciali, che potrebbero vanificare i benefici derivanti dalla discesa dell’inflazione e dal calo dei tassi d’interesse in Europa, come si legge su Borsa Italiana.

I più recenti dati sul commercio estero confermano la tenuta dei distretti industriali: nel 2024 l’export ha toccato un nuovo massimo, raggiungendo i 163,4 miliardi di euro, con una crescita dello 0,9%. Parallelamente, la diminuzione dell’importazione (-1,9%, dopo il -9,3% del 2023) ha portato il surplus commerciale oltre i 100 miliardi, un risultato senza precedenti.

In particolare, si è distinta la filiera agroalimentare, che ha proseguito nel suo percorso di crescita all’estero, segnando un aumento dell’export del 7,1% a prezzi correnti nel 2024. Anche le altre filiere produttive hanno mantenuto una buona competitività internazionale: tra queste, la meccanica, la metallurgia, il sistema moda e i comparti legati ai materiali da costruzione hanno registrato esportazioni ai massimi storici.

Tags: distrettieconomiaexportfinanzaintesa sanpaoloitaliarecordsaldo commerciale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT
Economia e Finanza

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025

Il gruppo taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato oggi che, nel mese di aprile, le sue vendite hanno raggiunto i...

Leggi ancora
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
La lunga strada del Recovery Fund

The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.