ABB ha annunciato che avvierà una procedura per proporre all’Assemblea Generale Annuale del 2026 la decisione di uno spin-off al 100% della sua divisione Robotica. L’obiettivo è che l’azienda inizi a operare come società quotata separatamente nel secondo trimestre del 2026. ABB Robotics è leader tecnologico e fornisce soluzioni di automazione intelligente per aiutare la sua base clienti globale a raggiungere maggiore produttività, flessibilità e semplicità, risolvendo così le sfide operative, tra cui la carenza di manodopera e la necessità di operare in modo più sostenibile. Il valore per il cliente viene creato attraverso l’offerta differenziata delle più ampie piattaforme robotiche, tra cui robot mobili autonomi, software e intelligenza artificiale, combinati con una comprovata competenza in un’ampia gamma di segmenti industriali tradizionali e nuovi. Oltre l’80% dell’offerta è basato su software e intelligenza artificiale.
La divisione ABB Robotics registra ottime performance tra i suoi competitor. Grazie al modello operativo decentralizzato ABB Way, ABB Robotics ha dimostrato la sua resilienza in termini di margini a due cifre nella maggior parte dei trimestri dal 2019. Il mercato si è apparentemente stabilizzato, supportando la crescita degli ordini della divisione, dopo quella che è stata una situazione di mercato insolitamente volatile, che ha incluso la normalizzazione degli andamenti degli ordini dopo il periodo di pre-acquisti, quando la catena di approvvigionamento era sotto pressione. La società sarà quotata con una solida struttura patrimoniale, è ben investita, con un solido profilo di flusso di cassa e opera attraverso la sua struttura local-for-local con hub di produzione regionali in Europa (Svezia), Asia (Cina) e nelle Americhe (Stati Uniti).
La divisione ABB Robotics conta circa settemila dipendenti. Con un fatturato di 2,3 miliardi di dollari nel 2024, ha rappresentato circa il 7% del fatturato del Gruppo ABB e ha registrato un margine EBITA operativo del 12,1%.
Se gli azionisti decideranno a favore della proposta, si prevede che lo spin-off verrà effettuato tramite una distribuzione di azioni, in base alla quale gli azionisti di ABB Ltd. riceveranno azioni della società da quotare (nome provvisorio “ABB Robotics”) come dividendo in natura in proporzione alla loro partecipazione azionaria esistente.
A partire dal primo trimestre del 2026, la divisione Machine Automation, che insieme ad ABB Robotics attualmente costituisce l’area di business Robotics & Discrete Automation, entrerà a far parte dell’area di business Process Automation, dove la capacità di creare valore per i clienti all’interno delle divisioni beneficerà delle sinergie tecnologiche per le tecnologie software e di controllo, ad esempio verso i settori ibridi. La divisione Machine Automation detiene una posizione di leadership nel segmento di fascia alta per soluzioni basate su PLC, IPC, servomotori, sistemi di trasporto industriali, visione artificiale e software. La strategia e le priorità aziendali rimangono di responsabilità del management team della divisione, nell’ambito del modello operativo ABB Way.