• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Nvidia investirà 500 miliardi di dollari in infrastrutture AI negli Stati Uniti

15 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Banca Popolare di Bari, l’Assemblea approva la nuova denominazione “BdM Banca S.p.A.”

Bank house with coin dollar on pink background. Concept of investment, cash in bank and saving money. 3D rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La società statunitense Nvidia, leader nel settore dei semiconduttori, ha annunciato l’intenzione di investire fino a 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per costruire infrastrutture dedicate all’intelligenza artificiale sul territorio americano. L’iniziativa mira a rafforzare la presenza produttiva dell’azienda negli Stati Uniti, in un momento in cui si fanno sempre più concrete le minacce di nuovi dazi commerciali da parte di Donald Trump.

La comunicazione dell’investimento giunge subito dopo che Trump ha ribadito l’intenzione di applicare tariffe elevate sui chip importati da Taiwan, dove Nvidia produce la maggior parte dei suoi componenti. Non è passata inosservata neppure la recente cena tra il ceo Jensen Huang e Trump nel resort di Mar-a-Lago, a testimonianza dei rapporti sempre più delicati tra politica e industria tech, come riporta The Guardian.

Nvidia, che ha avuto un ruolo chiave nell’esplosione dell’AI moderna grazie ai suoi chip, ha dichiarato che collaborerà con aziende partner per progettare e costruire fabbriche sul suolo americano, con l’obiettivo di realizzare veri e propri supercomputer negli Usa. Attualmente, Nvidia si occupa della progettazione dei chip, ma si affida a partner esterni come Tsmc (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) per la produzione.

Secondo i dati dell’ultimo anno fiscale, Nvidia ha speso oltre 16 miliardi di dollari per la produzione e il collaudo dei suoi chip. La produzione della nuova GPU di punta, Blackwell, è già partita nello stabilimento TSMC a Phoenix, Arizona. Sono inoltre in corso i lavori per l’apertura di due nuovi impianti, uno della Foxconn a Houston e l’altro della Wistron a Dallas, con la produzione che dovrebbe entrare a pieno regime entro 12-15 mesi.

Jensen Huang ha sottolineato che la produzione interna sarà fondamentale per rispondere alla crescente domanda di chip AI, migliorando anche la resilienza della catena di approvvigionamento. La Casa Bianca ha accolto positivamente la notizia, definendola “una chiara dimostrazione dell’effetto Trump”. Nel frattempo, Nvidia ha registrato un’impennata in borsa negli ultimi anni, con un aumento del valore delle azioni di oltre il 1.000% dal 2020, grazie alla crescente necessità di chip per l’AI. Tuttavia, nel 2025 l’incertezza legata alle tariffe commerciali ha fatto scendere il valore di mercato dell’azienda di circa il 20%.

Anche i mercati azionari internazionali hanno reagito: nella giornata di martedì, il Nikkei giapponese è salito dello 0,8%, e il Kospi sudcoreano dello 0,9%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,16% e Shanghai ha chiuso in calo dello 0,1%. In Europa, i mercati sono in lieve crescita: il FTSE 100 ha guadagnato lo 0,5%, il Dax tedesco lo 0,7%, e il Cac francese lo 0,1%. Trump ha ribadito la volontà di imporre dazi su semiconduttori e prodotti farmaceutici, sostenendo che l’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza nazionale. Il Dipartimento del Commercio ha avviato un’indagine per valutare l’impatto delle importazioni di questi prodotti.

Attualmente, sia i chip che i prodotti farmaceutici sono esenti dal dazio del 10%, in vigore dal 5 aprile, ma Trump ha annunciato che presto sarà comunicata una nuova aliquota specifica sui semiconduttori, con possibili eccezioni per alcune aziende del settore. Nonostante la forte dipendenza degli USA dai chip taiwanesi, l’ex presidente ha temporaneamente sospeso una tariffa del 32% prevista su tali importazioni per un periodo di 90 giorni.

Anche l’amministrazione Biden ha sostenuto la produzione nazionale tramite il Chips Act del 2022, che prevede sussidi miliardari alle aziende che investono nella produzione di semiconduttori negli Stati Uniti. Non solo il settore tech: anche l’industria farmaceutica globale sta intensificando gli investimenti negli USA. Novartis, colosso svizzero del settore, ha annunciato un piano da 23 miliardi di dollari per costruire o espandere 10 impianti sul territorio americano, in vista delle possibili tariffe doganali.

Tags: aiIAinfrastruttureintelligenza artifcialeNvidiastati uniti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%
Economia e Finanza

Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

8 Maggio 2025

Poste Italiane ha registrato un solido inizio del 2025, con ricavi e redditività a livelli record nel primo trimestre, perfettamente...

Leggi ancora
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Nexi: approvati i risultati finanziari di gruppo al 31 marzo 2025. Prosegue la crescita di ricavi e margini

8 Maggio 2025
Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

RearmEu, ministro dell’Economia Giorgetti: “Prematuro valutazione impatto su finanza pubblica”

8 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Gruppo Mediocredito Centrale, approvati i risultati consolidati al 31 marzo 2025

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.