• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Dazi Cina: i chip prodotti fuori dagli Stati Uniti non saranno soggetti a tariffe elevate

11 Aprile 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
30.000 Mac infettati da un misterioso malware

Closeup of microchips in a computer processor

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I produttori di chip statunitensi che esternalizzano la produzione saranno esenti dai dazi di ritorsione imposti dalla Cina sulle importazioni provenienti dagli Stati Uniti, come dichiarato in un comunicato della principale associazione cinese dei produttori di semiconduttori, pubblicato oggi.

Poiché le catene di approvvigionamento nel settore dei semiconduttori sono altamente specializzate e internazionali, c’era incertezze su come sarebbero stati applicati i dazi alle importazioni di chip, come si legge su Reuters.

Secondo quanto riportato dalla China Semiconductor Industry Association (CSIA), che rappresenta i principali produttori di chip cinesi e ha legami con lo Stato, “Per tutti i circuiti integrati, confezionati o non confezionati, il paese di origine dichiarato per le importazioni doganali sarà la sede dell’impianto di fabbricazione dei wafer“. Ciò significa che i chip realizzati da aziende statunitensi come Qualcomm e AMD, che esternalizzano la produzione al produttore taiwanese TSMC, saranno considerati come provenienti da Taiwan. Pertanto, le aziende che importano questi chip non dovranno pagare i dazi di ritorsione cinesi sulle importazioni dagli Stati Uniti.

Al contrario, i chip prodotti da aziende come Intel, Texas Instruments, ADI e ON Semiconductor, che possiedono impianti di produzione negli Stati Uniti, potrebbero essere classificati come provenienti dagli Stati Uniti e soggetti a dazi che potrebbero arrivare o superare l’84%, secondo quanto riportato. Venerdì, Pechino ha aumentato i dazi sulle importazioni statunitensi al 125%, in risposta all’inasprimento delle tariffe voluto dal presidente statunitense Donald Trump, che aveva incrementato i dazi sui prodotti cinesi al 145%.

L’analisi pubblicata da EETop, un forum per i produttori di chip cinesi, ha avuto un impatto significativo sul mercato, facendo salire il valore delle azioni delle aziende di chip cinesi.

L’avviso della CSIA ha chiarito quali chip statunitensi saranno soggetti ai dazi, come sottolineato da He Hui, direttore della ricerca sui semiconduttori di Omdia. Secondo Hui, è evidente che alcuni chip prodotti negli Stati Uniti saranno comunque tassati, anche se assemblati in Cina. Questo potrebbe favorire la produzione di chip a livello nazionale cinese, incentivando una strategia “Cina per la Cina”, dove le aziende straniere producono per il mercato cinese direttamente nel Paese.

Tags: chinachipcinadazistati unititariffetecnologieusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia
Nuove tecnologie

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia

28 Maggio 2025

Aruba, il principale cloud provider italiano, e Microsoft Italia, leader globale nel settore tecnologico, annunciano una collaborazione strategica che ha l’obiettivo di...

Leggi ancora
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Inflead lancia HORUS: l’AI che svela le sponsorizzazioni nascoste sui social

27 Maggio 2025
Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

26 Maggio 2025
Subito un “MEF per il digitale”, prima che sia troppo tardi per cogliere la transizione

Usa: Oracle investe 40 miliardi in chip Nvidia per un mega data center IA in Texas

26 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.