Il vigilius mountain resort, eco-hotel certificato e di design a 5 stelle situato a 1.500 metri di altitudine sul Monte San Vigilio, ottiene la prestigiosa certificazione EarthCheck Gold. Questo riconoscimento internazionale conferma il costante impegno della struttura verso un modello di turismo responsabile e sostenibile.
Dal 2021, infatti, il resort è nel novero delle strutture d’eccellenza nel mondo che si battono concretamente per la salvaguardia e gestione responsabile del patrimonio ambientale.
Un esempio virtuoso nel settore dell’ospitalità
Essere l’unico hotel in Italia a raggiungere questo livello di certificazione rappresenta per il vigilius mountain resort una conferma del suo posizionamento come pioniere della sostenibilità. Progettato dall’architetto Matteo Thun secondo il principio “Eco, not Ego”, il resort si fonde armoniosamente con il paesaggio naturale, utilizzando materiali locali come legno di larice e quarzite argentea, mentre le ampie superfici in vetro creano un dialogo continuo tra interno ed esterno, dissolvendo i confini tra uomo e natura.
Di seguito, alcune delle misure adottate per ridurre l’impatto ambientale.
– Energia rinnovabile: il riscaldamento è alimentato da biomassa locale e la struttura si serve di energia idroelettrica.
– Ventilazione naturale: gli spazi sono progettati per garantire una temperatura ideale senza ricorrere all’aria condizionata, riducendo così il consumo energetico.
– Risparmio idrico: il consumo di acqua è inferiore alla media regionale (601,4 litri per pernottamento).
– Riduzione dei rifiuti: solo 0,933 litri per pernottamento destinati alla discarica, ben al di sotto della media regionale.
– Efficienza energetica: in continuo miglioramento per ridurre il consumo attuale di 1.035,3 MJ per pernottamento.
Una filosofia che va oltre l’ambiente
La sostenibilità al vigilius non si limita agli aspetti ambientali. La struttura promuove condizioni di lavoro eque per i suoi collaboratori, sostiene produttori locali e offre ai propri ospiti esperienze autentiche e rispettose dell’ambiente. Dal menù a km 0 nei ristoranti alla possibilità di compensare le emissioni di CO del soggiorno, ogni dettaglio riflette un approccio consapevole e responsabile.
“Per noi, la sostenibilità non è una moda, ma un atteggiamento”, ha commentato Ingrid Ladurner, proprietaria del resort. “Al vigilius mountain resort viviamo questo impegno con convinzione – sia a livello ecologico sia sociale. Come partner di EarthCheck, il principale ente certificatore ambientale a livello mondiale, lavoriamo costantemente per migliorare la nostra strategia di sostenibilità per la nostra generazione e per quelle future”.
Un lusso della sostenibilità
Raggiungibile esclusivamente in funivia, il vigilius mountain resort offre un rifugio unico dove il lusso incontra l’essenzialità. Con quarantuno camere immerse nella natura incontaminata del Monte San Vigilio, due ristoranti che celebrano i sapori locali e una Spa che utilizza acqua minerale di sorgente, il resort dimostra che comfort ed eco-sostenibilità possono convivere senza compromessi.