Poste Italiane, in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 31 maggio 2024 nei termini già comunicati al mercato, intende proseguire a partire dal 07 aprile 2025, con una terza tranche del programma di acquisto di azioni proprie, autorizzato per un numero complessivo massimo di 3,5 milioni di azioni Poste Italiane e un esborso massimo di 56 milioni di euro.
Il programma sarà attuato mediante acquisti diretti, nel rispetto dei vincoli della normativa applicabile e della delibera assembleare.
L’acquisto di azioni proprie è finalizzato ad adempiere agli obblighi derivanti dalla remunerazione variabile da corrispondersi in azioni di Poste Italiane destinata ad Amministratori e dipendenti del gruppo Poste Italiane. Nel corso della prima tranche del programma, nel periodo compreso tra il 3 giugno 2024 e il 10 giugno 2024 (estremi inclusi), sono state acquistate complessive n. 1.166.667 azioni proprie (pari allo 0,089% del capitale sociale), al prezzo medio di Euro 12,804423 per azione, per un controvalore complessivo di Euro 14.938.498,18. Nel corso della seconda tranche del programma, nel periodo compreso tra il 07 agosto 2024 e il 09 agosto 2024 (estremi inclusi), sono state acquistate complessive n. 710.802 azioni proprie (pari allo 0,054% del capitale sociale), al prezzo medio di Euro 11,788388 per azione, per un controvalore complessivo di Euro 8.379.209,76.
Considerando l’importo complessivo del programma e quanto già acquistato nella prima e nella seconda tranche, le azioni proprie che potranno essere acquistate nel corso del programma saranno massime n. 1.622.531 azioni Poste Italiane, rappresentative dello 0,12% circa del capitale sociale, per un esborso complessivo non superiore a 32.682.292,06 euro.
Poste Italiane potrà effettuare il riacquisto anche in misura parziale o in più tranche entro diciotto mesi dalla delibera assembleare autorizzativa, così come si legge sul sito di Poste Italiane.
Gli eventuali acquisti verranno effettuati sul mercato MTA in ottemperanza all’art. 144-bis, comma 1, lett. b) del Regolamento Consob 11971/1999 e alle altre disposizioni applicabili, in modo da assicurare il rispetto della parità di trattamento degli azionisti ex art. 132 del T.U.F., nonché secondo le modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione di Borsa Italiana S.p.A.
Poste Italiane comunicherà al mercato, ai sensi delle disposizioni vigenti, i dettagli delle eventuali operazioni di acquisto effettuate.
Spring GDS Italia raggiunge 23 milioni di euro di fatturato nel 2024 e consolida la propria presenza sul mercato italiano
Spring GDS, fornitore leader di logistica cross-border dell'ultimo miglio specializzato in e-Commerce, ha chiuso il 2024 con risultati solidi nel...
Leggi ancora