Bancomat spa, la societa’ che gestisce il maggiore circuito di pagamenti privato in Italia, punta ad allargare ad altri paesi la neonata alleanza EuroPa che consente pagamenti istantanei tra Italia, Spagna e Portogallo. Si prevede che tutte le banche di Portogallo, Italia, Spagna (c’e’ anche Andorra) saranno interconesse entro il prossimo mese di giugno. “A breve annunceremo l’ingresso di altri paesi nella stessa alleanza” indica l’amministratore delegato di Bancomat Fabrizio Burlando interpellato da Radiocor a margine dell’inaugurazione della nuova sede della societa’ nel quartiere Eur della Capitale. Bancomat e’ una spa nata dalla trasformazione della societa’ consortile delle banche italiane creata nel 1983 per gestire il circuito dei pagamenti. Nell’azionariato il socio di maggioranza relativa e’ ora il Fondo Strategico italiano (42,9% del capitale) che ha siglato un patto parasociale con alcune grandi banche che sono rimaste nell’azionariato (Iccrea, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm e Bper). Bancomat – aggiunge Burlando – guarda anche “ad altri casi d’uso come il pagamento al pos per creare un vero circuito interoperabile europeo perche’ oggi sono ancora frammentati”. Il presidente della societa’, Franco Dalla Sega, nel corso della cerimonia di inaugurazione alla quale e’ intervenuta, tra gli altri, l’assessora alle attivita’ produttive di Roma Capitale Monica Lucarelli, ha ricordato che dopo il cambio di governance si era pensato anche di trasferire la societa’ a Milano per poi optare per il mantenimento del radicamento a Roma per una valutazione istituzionale: “l’infrastruttura dei pagamenti in Italia e’ un tema strategico”.
Worldpay: pubblicato il Global Payments Report 2025. Ecco il futuro dei pagamenti digitali
Negli ultimi dieci anni, il commercio elettronico ha vissuto un’espansione senza precedenti, un trend che sembra destinato a continuare anche...
Leggi ancora