Il contrassegno di Stato per i vini italiani DOC e DOCG si rinnova con un design ancora più distintivo e sicuro. Il nuovo contrassegno, che svolge un ruolo cruciale nella protezione dei prodotti dalle contraffazioni, ora presenta il tricolore, simbolo immediatamente riconoscibile delle eccellenze italiane. Questa novità non solo rafforza l’identità dei vini pregiati italiani, ma facilita anche la loro identificazione da parte dei consumatori, sottolineando la qualità e l’autenticità del prodotto.
In aggiunta al design, la fascetta che accompagna i vini è dotata di un QR Code. Scansionandolo con il proprio smartphone, i consumatori possono accedere al “Passaporto Digitale di Prodotto”, una piattaforma che fornisce informazioni dettagliate e certificate sulla qualità e sulla produzione del vino. Tra le informazioni disponibili, si includono la provenienza del prodotto, il territorio di origine, la tracciabilità lungo la filiera produttiva, nonché abbinamenti gastronomici consigliati e ricette tipiche.
Questa innovazione rappresenta un ulteriore passo avanti verso una maggiore trasparenza e un controllo più rigoroso nella commercializzazione dei vini, promuovendo la fiducia del consumatore e garantendo che solo i prodotti autentici raggiungano il mercato. La possibilità di tracciare ogni bottiglia attraverso il QR Code consente anche di contrastare il fenomeno delle frodi, un problema che affligge il settore vitivinicolo da anni. Con l’introduzione di questo sistema avanzato, l’Italia riafferma il suo impegno nel proteggere e promuovere i suoi prodotti di eccellenza nel mondo.