• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Dalla compliance alla governance: la gestione della privacy si afferma come priorità aziendale strategica

7 Aprile 2025
in Lavoro
A A
0
Dalla compliance alla governance: la gestione della privacy si afferma come priorità aziendale strategica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un nuovo studio condotto da Usercentrics, leader europeo nel settore della tecnologia per la privacy, mette in luce il crescente coinvolgimento della dirigenza aziendale nella definizione delle strategie di gestione della privacy e del consenso. L’indagine, condotta nei principali mercati europei, inclusa l’Italia, evidenzia un cambiamento significativo: la privacy non è più considerata solo come un obbligo normativo, ma come un pilastro strategico del business.

Oggi, il 73% delle decisioni in materia viene preso ai livelli aziendali più alti, con una percentuale che sale al 77% nel caso delle aziende italiane. Il coinvolgimento diretto del top management nella gestione del consenso segna un vero e proprio cambio di paradigma nell’approccio alla privacy nell’era post-GDPR.

Privacy management: soluzioni ibride e diversificate in base alla dimensione aziendale

La ricerca evidenzia che il 56% delle aziende europee gestisce internamente le attività legate alla privacy, mentre il 44% adotta un approccio ibrido, combinando risorse interne con competenze specialistiche esterne. In Italia, la gestione interna raggiunge il 65%, mentre il 35% delle organizzazioni preferisce un modello ibrido. Le imprese di maggiori dimensioni, alle prese con normative più complesse e una maggiore esposizione al rischio, mostrano una spiccata propensione verso soluzioni miste, capaci di bilanciare il controllo diretto con l’expertise di consulenti esterni. A ciò si accompagna una maggiore consapevolezza delle sfide legate alla compliance e problematiche più articolate rispetto alle piccole imprese.

A livello settoriale, i comparti con il maggior numero di interazioni digitali con i clienti, tra cui software, servizi professionali e retail, si confermano i più attivi nell’adozione di pratiche avanzate di gestione della privacy, dimostrando un ruolo da pionieri nella trasformazione digitale.

Tendenze future: la gestione della privacy inaugura una nuova era strategica per le imprese

Lo studio evidenzia cinque tendenze chiave che caratterizzeranno il futuro della gestione della privacy:

  • Privacy come valore di brand – L’elevato coinvolgimento dei vertici aziendali indica che la privacy diventerà un elemento distintivo nella comunicazione dei brand, analogamente a quanto avvenuto con la sostenibilità
  • Integrazione tecnologica – Le sfide legate all’implementazione mettono in evidenza la necessità di integrare i controlli sulla privacy in modo nativo nelle tecnologie di marketing, e non come componenti accessorie
  • Evoluzione delle competenze – La crescente necessità di maggiore consapevolezza e formazione fa prevedere l’emergere di nuovi ruoli e competenze professionali, come il Privacy Marketing Specialist o il Consent Optimization Manager
  • Segmentazione del mercato – Gli approcci differenziati in base alla dimensione aziendale indicano l’emergere di un mercato delle soluzioni per la privacy sempre più segmentato, modellato su scala e complessità organizzativa, superando il concetto di soluzioni universali
  • Cambio culturale – Il passaggio verso il consenso esplicito e un maggiore controllo da parte dell’utente segnala un cambiamento più profondo nel modo in cui le aziende percepiscono e gestiscono la relazione con i dati dei propri clienti

“Per capire dove si sta dirigendo il settore, è utile pensare a come si sono evoluti i diversi rami del marketing digitale – dichiara Tilman Harmeling, Senior Privacy Expert presso Usercentrics – Ad esempio, l’e-mail marketing inizialmente aveva poche restrizioni, poi ha attraversato un periodo di crescente regolamentazione ed infine è venuto a creare nuove best practice che hanno bilanciato l’efficacia del marketing con i diritti degli utenti. Oggi, altri settori del marketing stanno adottando un approccio di Privacy-Led Marketing. La privacy non è più vista come un ostacolo, la si sta integrando nelle operazioni di marketing come un principio fondamentale, per creare fiducia, migliorare la trasparenza e allineare le pratiche aziendali alle aspettative degli utenti e ai requisiti normativi”.

Tags: aziendebusinesscompliancegestionegovernancelavoroprivacy
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore
Lavoro

Assolavoro: boom di assunzioni estive, 50mila offerte via agenzia

28 Maggio 2025

Sono oltre cinquanta mila le opportunità di lavoro offerte tramite agenzia in vista dell’estate. È quanto emerge dalle stime di...

Leggi ancora
Lo Stem Women Congress a Roma per ispirare le nuove generazioni verso futuro più inclusivo e tecnologico

Lo Stem Women Congress a Roma per ispirare le nuove generazioni verso futuro più inclusivo e tecnologico

28 Maggio 2025
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Istat, Italia: soddisfazione ferma al 46%. In difficoltà chi lavora in proprio e chi cerca lavoro

27 Maggio 2025
Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Outplacement, il 50% riceve una proposta a tempo indeterminato

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.