Il sole che filtra tra i rami degli alberi, il vento che solletica le foglie e le acque limpide: tutto questo a pochi chilometri dal confine italiano, nella zona turistica di Villach, dove il paesaggio che circonda la città austriaca è abbracciata dai monti, favorendo un clima estivo caldo ma non torrido permettendo ai suoi ospiti di godersi le giornate estive, rilassandosi sulle sponde dei suoi specchi d’acqua o tra i suoi sentieri.
Queste caratteristiche rendono Villach la destinazione ideale per chi durante la villeggiatura privilegia il camping, portando l’area turistica a riqualificare le proprie strutture per offrire ai suoi ospiti servizi di alta qualità, al pari livello di una vacanza in hotel. Questa scelta, offre la possibilità di costruire una vacanza che meglio si adatta alle esigenze di ognuno potendo includere nel proprio programma momenti di relax così come momenti all’insegna dell’avventura e dello sport, tutto questo immerso nella natura, in compagnia di amici o della propria famiglia.
Tantissime offerte tra cui scegliere
L’area turistica di Villach offre 30 campeggi, recentemente riqualificati per offrire la massima qualità e confort (alcuni dispongono perfino di area Wellness o Spa), al punto che la maggioranza degli esercizi gode di ottime referenze sulla guida ADAC-Campingführer, un must have ben noto a tutti gli amanti delle vacanze in camper e delle notti in tenda.
Nove strutture ricettive, inoltre, sono state insignite del marchio di qualità “Kärnten Qualitätssiegel”, un riconoscimento che il locale Ente del Turismo attribuisce (e rinnova con controlli reiterati e regolari) in merito all’eccellenza dei servizi offerti. Per dare l’occasione di esplorare le diverse aree intorno a Villach, i campeggi sono distribuiti nell’intera regione turistica: sul Lago di Afritz, intorno al Lago di Faak, nell’area del Lago di Ossiach, nelle vicinanze di Villach e altri nella valle Gailtal.
L’offerta oltre a prevedere la canonica piazzola e relativi servizi (come shop e negozi alimentari), offre anche la possibilità di noleggio camper o tenda sul posto per chi preferisca viaggiare leggero e in totale libertà, come anche comodi appartamenti o funzionali case mobili arredate di tutto punto. Un’offerta diversificata a misura di chiunque.
Le acque cristalline di Villach
Per chi seppur in montagna non vuole rinunicare al piacere di una nuotata, Villach offre strutture con affaccio diretto sui laghi, con spiagge attrezzate per rilassarsi sulle loro rive. Con temperature di 27/28° che rendono l’immersione piacevole, l’esperienza offre un bagno ristoratore simile a quello di un idromassaggio e le possibilità di divertimento tra tuffi e sport praticabili sulle sponde: dalla canoa al kayak, dalla vela al windsurf, dallo sci nautico (sul Lago di Ossiach) al gettonatissimo stand up paddling (SUP).
La zona offre proposte anche all’interno, con particolare attenzione agli ospiti più piccoli. Un attività interessante sono le evoluzioni aeree dei rapaci al Castello di Landskron in un’esibizione che non è tanto uno spettacolo di falconeria, quanto più una lezione vera e propria sul comportamento di questi uccelli. Altrettanto istruttiva è la visita alla “Montagna delle Scimmie”, la più grande riserva d’Austria di macachi giapponesi, da osservare da vicino – guidati da zoologi – nelle loro abitudini quotidiane.
Per i più coraggiosi ed avventurosi c’è il parco avventura Familywald Ossiacher See, attrezzato con percorsi d’alta fune, tree walk e tree house e una emozionante Fly-line che attraversa tutto il bosco. Da non dimenticare, infine, la “Kletterwald” (percorso sospeso) sulla Gerlitzen Alpe e sulla Taborhöhe.
Una vacanza sostenibili
A far da cornice, i monti che circondano l’area. Tranquilli sentieri tra prati e boschi regalano la tranquillità e i silenzi tipici dell’alta quota. E, ovunque, i suggestivi panorami sui laghi sottostanti. L’Alpe Gerlitzen, il Verditz, il Dreiländereck, il Mittagskogel e il Parco Naturale del Dobratsch sono un concentrato di sentieri per trekking: tutto “a misura d’uomo”, una condizione che permette di vivere la natura in modo molto diretto e, soprattutto, sostenibile.
Per gli amanti delle due ruote, la regione offre un’ampia scelta di percorsi ciclabili per esplorare l’area e i suoi magnifici paessaggi. Vi sono infatti piste ciclabili lungo i laghi o sentieri per esplorare i panorami montani, in un alternarsi di scene sempre nuove e sempre gratificanti. Sono sempre ben indicati, così da poter pedalare senza timore di fare errori di percorso.