Visa e il fornitore europeo di tecnologia finanziaria ZEN.COM hanno stipulato un accordo per supportare i servizi di pagamento transfrontalieri tramite Visa Direct. La partnership mira a facilitare le transazioni in tempo reale nei pagamenti peer-to-peer (P2P), business-to-consumer (B2C) e business-to-business (B2B).
ZEN.COM collabora con Currencycloud, che ora fa parte di Visa Direct, dal 2020. L’azienda ha iniziato a utilizzare i servizi di pagamento tramite carta di Visa Direct l’anno scorso e continua ad ampliare le sue capacità di pagamento con questa ultima collaborazione. Si prevede che l’iniziativa migliorerà l’efficienza delle transazioni sia per i singoli utenti che per le aziende. Un rappresentante di Visa ha affermato che l’accordo riflette la strategia aziendale di lavorare con aziende fintech per sviluppare soluzioni finanziarie flessibili ed efficaci. Il rappresentante ha aggiunto che l’integrazione di Visa Direct fornirebbe ai clienti di ZEN.COM un’esperienza di pagamento transfrontaliera affidabile e senza interruzioni.
Un funzionario di ZEN.COM ha descritto la partnership con Visa come una mossa strategica volta a migliorare la velocità e l’accessibilità dei pagamenti. Il funzionario ha osservato che l’incorporazione di Visa Direct semplificherebbe le transazioni transfrontaliere rafforzando al contempo i servizi di pagamento digitale dell’azienda. ZEN.COM fornisce agli utenti conti IBAN multi-valuta, tassi di conversione di valuta competitivi, trasferimenti di denaro rapidi e molteplici opzioni di finanziamento. L’azienda offre anche ZEN Pay per transazioni digitali sicure e ZEN Cards progettate per supportare le operazioni di e-commerce sia per i consumatori che per le aziende.