Il nuovo percorso formativo “Le competenze di leadership per la valutazione della performance” è stato lanciato nella giornata di ieri dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri di Roma, in via Aurelia 511. Questo ciclo di sei incontri, che si terranno in presenza, fa parte di un programma di formazione volto a sviluppare competenze strategiche per la crescita del personale e il rafforzamento dei sistemi organizzativi nelle amministrazioni pubbliche, come si legge sulla pagina del sito funzionepubblica.gov.it.
L’obiettivo del corso è approfondire il tema della leadership dirigenziale, focalizzandosi sulla gestione e valorizzazione delle risorse umane attraverso una corretta misurazione e valutazione delle performance individuali e collettive. In particolare, si tratterà di come il sistema di valutazione, integrato dal recente Disegno di legge sul merito, approvato dal Consiglio dei Ministri, possa favorire la valorizzazione delle competenze e del merito, orientando verso percorsi concreti di crescita.
Questo progetto formativo si aggiunge ad altre iniziative promosse dal Dipartimento della funzione pubblica e mira a guidare i dirigenti nell’adozione di metodologie e strumenti per misurare e valutare correttamente le performance organizzative, per motivare i collaboratori e migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.