Amazon ha presentato una proposta per l’acquisto di TikTok, secondo quanto dichiarato ieri da un funzionario dell’amministrazione Trump. L’offerta è arrivata all’ultimo minuto, mentre il divieto della piattaforma negli Stati Uniti entrerà in vigore nei prossimi giorni. Il funzionario, che ha parlato in forma anonima in quanto non autorizzato a rilasciare dichiarazioni pubbliche, ha spiegato che Amazon ha inviato una lettera al vicepresidente JD Vance e al segretario al Commercio Howard Lutnick con la proposta. Il New York Times è stato il primo a riportare la notizia.
In occasione dell’insediamento, il Presidente Donald Trump aveva concesso una proroga al divieto, aggirando una legge confermata dalla Corte Suprema, che aveva stabilito la necessità del divieto per motivi di sicurezza nazionale. Secondo tale legge, la società madre di TikTok, ByteDance, deve vendere l’app a un acquirente approvato o rimuoverla dal mercato statunitense. Trump ha lasciato intendere che la pausa del divieto potrebbe essere estesa ulteriormente, ma ha anche dichiarato di aspettarsi che l’accordo venga raggiunto entro sabato. Amazon ha rifiutato di commentare, mentre TikTok non ha risposto alla richiesta di un commento, così come si legge su apnews.com.
La notizia dell’offerta di Amazon è emersa mentre Trump si preparava a incontrare alcuni alti funzionari per discutere della scadenza imminente per la vendita di TikTok. Non è ancora chiaro se ByteDance intenda vendere l’app, ma negli ultimi mesi si sono fatti avanti diversi possibili acquirenti. Tra questi figurano la società di software Oracle e l’investment firm Blackstone. Oracle ha acquisito nel 2020 una quota del 12,5% in TikTok Global, diventando fornitore di tecnologia cloud per l’app.
A gennaio, la startup di intelligenza artificiale Perplexity AI ha proposto a ByteDance una fusione che unirebbe l’operato di Perplexity con la parte statunitense di TikTok. Il mese scorso, la compagnia ha delineato il suo piano per ricostruire TikTok, affermando di essere “in una posizione unica per riprogettare l’algoritmo di TikTok senza creare un monopolio”. Perplexity ha aggiunto che un’acquisizione da parte di un gruppo di investitori potrebbe lasciare ByteDance ancora in controllo dell’algoritmo, mentre un acquisto da parte di un concorrente potrebbe dar vita a un monopolio nel settore dei video brevi.
La società ha, inoltre, dichiarato che riprogetterebbe l’algoritmo di TikTok e garantirebbe che l’infrastruttura venga sviluppata e mantenuta in “data center americani con supervisione locale, in linea con gli standard di privacy e le normative statunitensi“.
Altri potenziali acquirenti includono un consorzio creato dall’imprenditore miliardario Frank McCourt, che ha recentemente ingaggiato il co-fondatore di Reddit Alexis Ohanian come consulente strategico. Gli investitori di questo gruppo hanno offerto venti miliardi di dollari in contante per la parte statunitense di TikTok. Inoltre, Jesse Tinsley, fondatore della società di gestione paghe Employer.com, ha dichiarato di aver formato un consorzio che offre oltre trenta miliardi di dollari per l’acquisizione. Anche Reid Rasner, un piccolo imprenditore del Wyoming, ha fatto sapere di aver offerto circa quarantasette miliardi e mezzo di dollari per l’app.
Sia l’FBI che la Federal Communications Commission hanno espresso preoccupazioni sul fatto che ByteDance potrebbe condividere i dati degli utenti, come cronologie di navigazione, posizioni e dati biometrici, con il governo cinese. TikTok ha sempre negato di aver mai condiviso tali dati, e ha dichiarato che non lo farebbe nemmeno se richiesto. Tuttavia, il governo degli Stati Uniti non ha mai presentato prove di tali affermazioni.