Teylor, la piattaforma di prestiti alle PMI leader in Europa, entra nel mercato italiano. Sulla scia del successo ottenuto in Germania, dove Teylor è diventata la più grande piattaforma di prestiti alle PMI in cinque anni, la fintech con sede in Svizzera sta portando avanti la sua missione di trasformare il finanziamento delle PMI in tutta Europa. L’Italia, con il suo dinamico settore delle PMI che comprende oltre quattro milioni di imprese, rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di crescita europea di Teylor. Patrick Stäuble, fondatore e ceo di Teylor AG, osserva che:
“Le PMI sono la spina dorsale dell’economia europea, ma molte faticano ancora ad accedere ai finanziamenti di cui hanno bisogno per sostenere la propria crescita. Portando la nostra piattaforma di prestito digitale in Italia, intendiamo offrire alle imprese locali soluzioni di finanziamento più rapide, semplici ed efficienti. Questa mossa è in linea con la nostra visione di garantire che ogni PMI in Europa possa accedere alla liquidità con la velocità necessaria a sostenere il proprio business”. Il settore delle PMI in Italia è uno dei più vivaci in Europa e contribuisce all’80% dell’occupazione e al 70% del valore aggiunto dell’economia, secondo il rapporto 2024 dell’OCSE sul finanziamento delle PMI. Tuttavia, l’accesso ai finanziamenti rimane una sfida significativa, poiché i processi di prestito tradizionali spesso non riescono a soddisfare le esigenze delle PMI moderne. Le soluzioni di finanza digitale, come quella di Teylor, sono ben posizionate per colmare questa lacuna, fornendo alle PMI italiane un accesso semplificato alla liquidità, consentendo loro di crescere in un mercato sempre più competitivo.
L’ingresso di Teylor nel mercato italiano avviene sulla scia dell’acquisizione delle attività di factoring di grenke AG in Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Irlanda, Italia, Portogallo e Polonia. L’acquisizione dovrebbe essere formalmente completata nei prossimi mesi, previa approvazione delle autorità competenti. L’azienda prevede di introdurre la sua gamma completa di prodotti di finanziamento digitale in questi mercati entro la metà del 2026, consentendo a Teylor di servire oltre 15 milioni di PMI in Europa e di assicurarsi una posizione di primo piano nel panorama dei servizi finanziari del continente. L’Italia, in particolare, è una parte cruciale dell’impronta strategica di Teylor. Il settore fintech in crescita nel Paese e la domanda di soluzioni finanziarie innovative creano un terreno fertile per l’espansione di Teylor. Secondo la Banca Centrale Europea, l’Italia ha uno dei più grandi mercati finanziari d’Europa, con un significativo potenziale di crescita in quanto le PMI si rivolgono sempre più ai canali digitali per i finanziamenti.
La filiale di factoring di grenke AG in Italia opererà in futuro con il marchio Teylor, garantendo una transizione senza soluzione di continuità per i clienti esistenti ed estendendo le offerte innovative di Teylor a nuovi clienti. Con la sua collaudata piattaforma di prestito digitale, Teylor è destinata a rivoluzionare il modo in cui le PMI italiane accedono ai finanziamenti, consentendo loro di raggiungere il loro pieno potenziale in un panorama finanziario in rapida evoluzione.