Squp, startup fondata a Roma nel 2020, si aggiudica la prima edizione di “Innovation4Retail”, la call per startup e PMI nata per individuare e supportare le idee più innovative e sostenibili nel settore Retail. L’iniziativa è promossa da Unicoop Tirreno, Doorway e Retex, che hanno selezionato Squp per il suo progetto innovativo e il forte potenziale di mercato.
In qualità di vincitrice, Squp avrà accesso alla raccolta fondi sulla piattaforma di Venture Investing Doorway, con un ticket di investimento a partire da 200.000 euro. La campagna di fundraising sarà aperta alla community di investitori di Doorway e ai soci di Unicoop Tirreno che ne abbiano i requisiti. Inoltre, Squp collaborerà con Unicoop Tirreno per la distribuzione dei suoi prodotti nei punti vendita della cooperativa.
Squp è una startup innovativa italiana che ha sviluppato il primo gelato confezionato in Europa 100% plant-based e privo di zuccheri aggiunti, con una texture e un gusto equiparabili a quelli di un gelato tradizionale a base di latte. Un’innovazione che coniuga sostenibilità e qualità del prodotto, rispondendo alla crescente domanda di alternative salutari e gustose nel mercato alimentare.
Squp è stata selezionata per il suo carattere innovativo: un prodotto plant-based, senza zuccheri aggiunti, privo di lattosio e glutine e ricco di fibre. Queste caratteristiche lo rendono perfettamente allineato ai trend di mercato, che premiano soluzioni salutari e funzionali. Inoltre, Squp ha dimostrato un forte potenziale di distribuzione nella GDO, tra cui spazio nella rete di Unicoop Tirreno. La sua traction iniziale è già solida, con accordi contrattualizzati con catene di grande distribuzione di primo piano, confermando l’interesse del mercato per questo prodotto.
Lanciata da Unicoop Tirreno, Doorway e Retex, Innovation4Retail ha coinvolto startup e PMI con soluzioni tecnologiche e innovative per il settore Retail, con un focus su aziende con sede o connessioni nelle Regioni Toscana, Lazio e Umbria. L’obiettivo è quello di sostenere l’economia locale e incentivare la crescita di realtà imprenditoriali ad alto impatto, dando loro accesso a capitali e opportunità di sviluppo.