La sostenibilità sta diventando un nuovo standard anche nel mondo degli eventi aziendali: secondo l’ultimo report di AMEX Global Business Travel, il 54% dei professionisti considera la sostenibilità estremamente importante, l’86% ha già implementato pratiche di inclusione e diversità, mentre il 34% ritiene una sfida trovare fornitori e location in linea con gli obiettivi green.
In questo scenario, si inserisce l’impegno di Kampaay che, grazie alla partnership con Up2You, startup greentech e B Corp certificata, si sta impegnando per trasformare il settore degli eventi aziendali attraverso pratiche sostenibili per ridurre l’impatto sull’ambiente e compensare le emissioni di CO2, certificandone l’impegno tramite blockchain.
“Il settore degli eventi sta evolvendo rapidamente e la sostenibilità è diventata un elemento chiave per le aziende che vogliono mantenere atteggiamenti responsabili e distinguersi sul mercato. Grazie alla collaborazione con Up2You, compiamo un importante passo avanti nell’organizzazione di eventi aziendali sempre più sostenibili offrendo soluzioni concrete per misurare e ridurre l’impatto sull’ambiente”, spiega Daniele Arduini, ceo di Kampaay, la scale up innovativa che opera nel mondo degli eventi aziendali.
“Tutte le attività di business, inclusi gli eventi aziendali, vanno oggi ripensate e riprogettate in un’ottica di maggiore sostenibilità – aggiunge Andrea Zuanetti, ceo & co-founder di Up2You – La partnership con Kampaay dimostra che eventi aziendali e sostenibilità non solo possono coesistere, ma rappresentano il futuro di questo settore. Rendere un evento carbon neutral vuol dire calcolare il suo impatto ambientale e definire una vera e propria strategia di riduzione delle emissioni di CO2, per poi compensare quelle non riducibili sostenendo progetti ambientali certificati, scelti dall’organizzatore o dai partecipanti stessi”.
Il primo esempio della collaborazione tra le due giovani realtà è rappresentato dalla Sales Convention organizzata per ENGIE a Firenze che, in linea con i valori del player di riferimento mondiale nell’energia a basse emissioni di CO2 e nell’efficienza energetica, ha avuto la sostenibilità al centro.
“Abbiamo aiutato ENGIE a rendere la sua Sales Convention più positiva per l’ambiente. La partnership con Up2You ci ha permesso di avviare una precisa attività di calcolo e di compensare 4,7mila chili di CO2 con la soluzione perfetta per questo obiettivo, attraverso il supporto a un progetto certificato sul territorio italiano“, commenta Paulina Bliska, event manager di Kampaay.
Infatti le emissioni sono state compensate attraverso il supporto a un progetto italiano di salvaguardia ambientale, il progetto Val Dogà, nella laguna di Venezia, in prossimità dell’argine del canale Sile, che consente che l’acqua salmastra catturi annualmente più di 300.000 tonnellate di CO2 dall’atmosfera in maniera definitiva e naturale. Al contempo, il progetto favorisce l’assunzione di personale locale, protegge le biodiversità presenti nella Laguna di Venezia e permette la continuazione di un’attività storica.