Un comando unificato gestito dalla Difesa in caso di cyber attacchi a protezione delle infrastrutture civili e militari. Questa è una delle proposte di lavoro emerse dal documento conclusivo predisposto a conclusione dell’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica svolta dalla Commissione Difesa della Camera dei Deputati nei mesi scorsi e approvata oggi all’unanimità dalla IV Commissione di Montecitorio.
“Con l’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica non ci siamo limitati – spiega il presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Nino Minardo – ad acquisire dei contributi ma abbiamo voluto elaborare sulla base di questi delle vere e proprie proposte di lavoro che sono anche delle indicazioni chiare che offriamo alla riflessione pubblica e che riguardano la formazione e la sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, la collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, l’importanza di un coordinamento istituzionale centrale, e la necessità di innovare e adottare tecnologie all’avanguardia”.