• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Boom di utenti per ChatGPT grazie all’IA che crea immagini in stile Ghibli, ma sorgono problemi tecnici

2 Aprile 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

OpenAI logo on PC keyboard. ChatGPT is an AI chatbot launched by OpenAI. High quality photo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La scorsa settimana, la crescente popolarità della generazione di immagini in stile Studio Ghibli tramite l’AI di ChatGPT ha causato un picco record nel numero di utenti per il chatbot di OpenAI, mettendo a dura prova i server e costringendo a limitare temporaneamente l’uso di questa funzionalità. La tendenza virale ha visto una folla di utenti in tutto il mondo condividere sui social media immagini create con l’intelligenza artificiale, imitando lo stile disegnato a mano del famoso studio di animazione giapponese, noto per film iconici come La città incantata e Il mio vicino Totoro.

Secondo i dati di Similarweb, il numero settimanale di utenti attivi di ChatGPT ha superato per la prima volta i 150 milioni, segnando una crescita straordinaria. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha commentato su X che solo nell’ultima ora sono stati aggiunti un milione di nuovi utenti, un risultato che ha paragonato alla rapidissima crescita iniziale di ChatGPT, che aveva visto un incremento simile in cinque giorni appena due anni fa, quando il servizio è stato lanciato.

Inoltre, i dati di SensorTower indicano che la settimana scorsa sia i download dell’app che gli utenti attivi settimanali sono aumentati rispettivamente dell’11% e del 5%, con una crescita anche dei ricavi derivanti dagli acquisti in-app, cresciuti del 6%. Nonostante questo successo, il chatbot ha affrontato problemi tecnici e rallentamenti, dovuti al traffico eccezionale causato dall’utilizzo massiccio dello strumento di generazione di immagini, con OpenAI che ha dovuto fronteggiare limitazioni legate alla capacità dei suoi server. Il co-fondatore di OpenAI ha avvertito che, a causa di questi problemi di capacità, potrebbero esserci ritardi nelle nuove versioni del servizio e che l’esperienza utente potrebbe risultare a volte più lenta, così come si legge su japantimes.co.jp.

L’uso diffuso di questa tecnologia per emulare lo stile artistico dello Studio Ghibli ha sollevato preoccupazioni legali, in particolare riguardo al possibile violamento del copyright. Il diritto d’autore, infatti, tende a proteggere espressioni specifiche, piuttosto che stili artistici generali, creando un’area grigia sul piano legale per le immagini create dall’intelligenza artificiale che riproducono un stile distintivo come quello di Ghibli.

Nel frattempo, le dichiarazioni di Hayao Miyazaki, co-fondatore dello Studio Ghibli, rilasciate nel 2016, sono tornate alla ribalta. All’epoca, il celebre regista giapponese aveva espresso un forte disappunto riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale per creare immagini simili a quelle del suo studio. “Sono profondamente disgustato“, aveva detto Miyazaki, aggiungendo che non avrebbe mai integrato tale tecnologia nei suoi lavori, riflettendo la sua visione critica riguardo l’uso di AI nell’arte.

In conclusione, mentre l’uso di AI per generare immagini in stile Ghibli sta acquisendo popolarità, ha anche scatenato interrogativi legali e preoccupazioni tra gli artisti e i creatori riguardo al rispetto dei diritti d’autore, mettendo in luce le sfide etiche e legali legate a questa rapida evoluzione tecnologica.

Tags: aichatgptghibliIAintelligenza artificialeopenaiproblemi tecnici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale
Intelligenza Artificiale

AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

19 Maggio 2025

Il Garante privacy ha sanzionato per cinque milioni di euro la società statunitense Luka Inc. che gestisce il chatbot “Replika” e ha...

Leggi ancora
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

AI Generativa nei processi aziendali in Italia: l’applicazione concreta di Altea Federation con Microsoft e SAP

19 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

IA: nuove consapevolezze per le aziende che investono

19 Maggio 2025
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.