• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Trump e la proposta di legge per eliminare le tasse sulle mance: le reazioni dei lavoratori

1 Aprile 2025
in Normativa
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Presidente Donald Trump sta spingendo per eliminare le tasse sulle mance percepite dai lavoratori, e i legislatori repubblicani stanno cercando di trasformare questa proposta in una legge concreta. Uber e DoorDash, come riportato dal Wall Street Journal, stanno cercando di estendere questa normativa anche ai lavoratori autonomi che effettuano consegne e conducono veicoli per il ride-sharing, chiedendo che le mance ricevute da questi lavoratori vengano trattate alla stessa maniera di quelle dei dipendenti di ristoranti e casinò.

Attualmente, la proposta di legge, presentata dal senatore Ted Cruz (R-Texas) e dal rappresentante Vern Buchanan (R-Fla.), include solo i lavoratori di ristoranti e casinò, escludendo quelli che lavorano per aziende come Uber. Tuttavia, Uber e DoorDash stanno facendo pressione affermando che i loro autisti e corrieri sono una parte importante del sistema di mance moderne e che dovrebbero essere inclusi nella legislazione.

Javi Correoso, responsabile degli affari federali di Uber, ha dichiarato che l’azienda conta sulla familiarità dei legislatori con la sua piattaforma per far sì che le mance degli autisti Uber vengano incluse nel disegno di legge. Ha sottolineato che, se la legislazione avrà come obiettivo l’eliminazione delle tasse sulle mance, sarebbe giusto estenderla anche ai lavoratori di Uber e UberEats, per equità. Max Rettig di DoorDash ha espresso lo stesso punto, sottolineando che le mance sono mance, senza distinzione tra il tipo di lavoro svolto, come si legge su pymnts.com.

La proposta legislativa Cruz-Buchanan prevede una detrazione fiscale fino a venticinque mila dollari, limitando l’agevolazione fiscale a chi guadagna meno di 160.000 dollari all’anno. Inoltre, l’idoneità alla detrazione dipenderebbe dalla suddivisione delle mance e degli stipendi da parte dei datori di lavoro. Trump aveva lanciato la proposta di eliminare le tasse sulle mance a giugno durante la sua campagna elettorale in Nevada, uno stato con una grande popolazione di lavoratori del settore alberghiero. Anche la vicepresidente Kamala Harris ha sostenuto un’idea simile.

Tuttavia, alcuni esperti fiscali hanno sollevato preoccupazioni, affermando che tale cambiamento potrebbe creare disuguaglianze tra i lavoratori che ricevono mance e quelli che non le ricevono, ma che guadagnano comunque salari bassi.

In passato, è stato osservato che l’eliminazione delle tasse sulle mance potrebbe accelerare l’adozione dei pagamenti digitali, riducendo la necessità di gestire contante e semplificando la rendicontazione dei redditi. Inoltre, non dover pagare le tasse sulle mance potrebbe incentivare un aumento dei pagamenti digitali, particolarmente quelli istantanei.

Tags: donald trumpeliminazionelavoratorileggemancenormativanormereazionitasse
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione
Normativa

Via libera della Camera al Decreto Infrastrutture: rinviato lo stop ai diesel Euro 5 e novità sul Ponte sullo Stretto

11 Luglio 2025

La Camera ha approvato nella serata di ieri il Decreto Infrastrutture con 141 voti favorevoli e 59 contrari. Il testo...

Leggi ancoraDetails
Anche gli avvocati useranno il POS

Tribunale di Lipsia condanna Meta, 5mila euro di risarcimento per violazione della privacy

11 Luglio 2025
Banca Sella: educazione finanziaria, al via l’edizione 2025

Come funziona il riscatto della laurea nel 2025: costi, requisiti e vantaggi

11 Luglio 2025
Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

L’Europa pubblica il Codice di Condotta per l’IA: come funziona e perché è importante

11 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.