L’ecosistema dei pagamenti in tempo reale sta evolvendo rapidamente, in particolare grazie a reali progressi nelle infrastrutture e a espansioni strategiche. Le istituzioni finanziarie, le aziende FinTech e altre imprese continuano a integrare funzioni di pagamento istantaneo, portando alla luce un panorama in costante crescita e sviluppo. Gli ultimi cambiamenti evidenziano un miglioramento nell’interoperabilità, un accesso più ampio ai sistemi di pagamento e una connessione più solida sia a livello nazionale che transfrontaliero.
Un esempio di questa evoluzione è la Deliver API di Orum, che sfrutta Visa Direct per permettere trasferimenti di fondi in tempo reale verso conti bancari negli Stati Uniti tramite carte di debito. Questa soluzione consente a banche e aziende di connettersi tramite un’unica API, che ottimizza i pagamenti attraverso Visa Direct e altre opzioni locali di pagamento istantaneo, raggiungendo il 99% dei conti bancari statunitensi con carte di debito. La Deliver API consente anche l’accesso a sistemi di pagamento istantanei come la rete RTP e il servizio FedNow, offrendo un’alternativa più rapida e conveniente rispetto ai tradizionali sistemi di pagamento, come l’ACH e i bonifici bancari.
Nel frattempo, ACI Worldwide e Ingo Payments hanno collaborato per affrontare il problema dei pagamenti aziendali lenti. Nonostante la crescente preferenza per i pagamenti digitali da parte dei consumatori, molte aziende continuano a utilizzare assegni cartacei. La nuova soluzione ACI Speedpay Digital Disbursements consente alle aziende di diversificare le modalità di pagamento, tra cui quelli in tempo reale, PayPal/Venmo, addebiti con firma e trasferimenti ACH. Questo miglioramento è particolarmente utile in situazioni che richiedono una rapida distribuzione dei fondi, come nel caso delle liquidazioni assicurative post-catastrofe, dove i pagamenti rapidi offrono un aiuto immediato ai consumatori, come si legge su pymtns.com.
Jack Henry sta migliorando le sue funzionalità di pagamento in tempo reale grazie alla collaborazione con Mastercard. Integrando Mastercard Move nella sua piattaforma Rapid Transfers, Jack Henry sta rafforzando le capacità di pagamento istantaneo per le banche che utilizzano la sua piattaforma di banking digitale. Questa novità amplia l’accesso ai pagamenti in tempo reale per circa mille istituti bancari e oltre tredici milioni di utenti sulla piattaforma Banno di Jack Henry.
La spinta verso i pagamenti in tempo reale non riguarda solo le transazioni nazionali. Nium ha ampliato la sua rete integrandosi con Interac del Canada, permettendo alle aziende di inviare pagamenti quasi istantanei in dollari canadesi. Questa mossa è particolarmente significativa per il commercio internazionale, poiché molte aziende devono affrontare ritardi nei pagamenti quando trasferiscono fondi tra sistemi bancari di paesi diversi. Nium ora supporta oltre cento corridoi di pagamento in tempo reale in tutto il mondo, tra cui quelli di Singapore (FAST), India (UPI) e Europa (SEPA Instant).
Che si tratti di innovazione nel settore FinTech o di modernizzazione delle infrastrutture bancarie, una cosa è certa: il passaggio globale ai pagamenti in tempo reale sta accelerando. In questa edizione della “Mappa mondiale dei pagamenti in tempo reale”, esploriamo i più recenti sviluppi che stanno trasformando il panorama dei pagamenti.