• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Istat, a febbraio tasso di disoccupazione scende al 5,9%

1 Aprile 2025
in Lavoro
A A
0
IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

Financial market graph hologram and personal computer on background. Multi exposure. Concept of forex.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A febbraio 2025, rispetto al mese precedente, si osserva una crescita sia degli occupati che degli inattivi, accompagnata da una diminuzione dei disoccupati. L’occupazione aumenta dello 0,2% (+47mila unità), con un incremento che riguarda principalmente le donne, i lavoratori a termine, gli autonomi e tutte le fasce di età, ad eccezione dei 25-34enni, per i quali, come per gli uomini, si registra una diminuzione del numero di occupati. Il tasso di occupazione sale al 63,0%, con un incremento dello 0,1 punto, come riportato dall’Istat.

Il numero di persone in cerca di lavoro scende del 4,9% (-79mila unità), un calo che coinvolge uomini, donne e tutte le fasce di età. Di conseguenza, il tasso di disoccupazione diminuisce al 5,9%, con una riduzione di 0,3 punti, mentre il tasso di disoccupazione giovanile scende al 16,9%, con una diminuzione di 1,4 punti. Il numero degli inattivi cresce dello 0,3% (+33mila unità), con un aumento che interessa principalmente gli uomini e i 25-34enni, mentre tra le donne e in altre fasce di età, ad eccezione dei giovani tra i 15 e i 24 anni, si osservano cali o stabilità. Il tasso di inattività sale al 32,9%, con un aumento dello 0,1 punto.

Nel confronto tra il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 e quello precedente (settembre-novembre 2024), si registra un aumento di 199mila occupati (+0,8%). La crescita dell’occupazione, osservata su base trimestrale, è accompagnata da un aumento delle persone in cerca di lavoro (+2,0%, pari a +32mila unità) e da una riduzione degli inattivi (-1,7%, pari a -208mila unità).

A febbraio 2025, il numero di occupati è superiore di 567mila unità rispetto a febbraio 2024 (+2,4%). Questo incremento riguarda sia gli uomini che le donne, i giovani tra i 15 e i 24 anni e le persone di almeno 50 anni, mentre per i 25-49enni si osserva una diminuzione. Il tasso di occupazione è aumentato di 1,1 punti percentuali rispetto a un anno fa.

Rispetto a febbraio 2024, il numero di persone in cerca di lavoro è diminuito del 18,4% (-342mila unità), così come quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni, che è calato dello 0,5% (-60mila unità). A febbraio 2025, il tasso di disoccupazione è sceso al 5,9%, rispetto al 6,2% di gennaio, segnando il livello più basso da aprile 2007 (quando era al 5,8%), così come riporta Borsa Italiana.

Nel mese di febbraio 2025, il numero di occupati ha raggiunto i 24,332 milioni. Rispetto al mese precedente, l’occupazione aumenta tra gli autonomi, che arrivano a 5,170 milioni, e tra i dipendenti a termine (2,710 milioni), mentre il numero dei dipendenti permanenti resta sostanzialmente stabile a 16,451 milioni. Rispetto a febbraio 2024, l’occupazione è aumentata di 567mila unità, principalmente grazie alla crescita dei dipendenti permanenti (+538mila) e degli autonomi (+141mila), a fronte di una diminuzione dei dipendenti a termine (-112mila), come spiegato dall’Istat.

Tags: analisidatidisoccupazionefebbraioistatlavoronumeripercentualitassi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Coop Summit ‘25 – Un’impresa da ragazz*: in arrivo la II edizione del summit italiano su imprenditoria giovanile, opportunità e cooperazione
Lavoro

Coop Summit ‘25 – Un’impresa da ragazz*: in arrivo la II edizione del summit italiano su imprenditoria giovanile, opportunità e cooperazione

13 Maggio 2025

Dopo il successo dello scorso anno, la Digital Company Lotrèk in collaborazione con Confcooperative Toscana danno appuntamento a sabato 24...

Leggi ancora
BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

Universitas Mercatorum presenta il rapporto GEM 2024-25: Italia al 34º posto per propensione imprenditoriale

12 Maggio 2025
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Più opportunità, più impatto: il Premio GammaDonna moltiplica il suo impegno

12 Maggio 2025
Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.