Sei portafogli digitali europei, insieme a Alipay, stanno lavorando insieme per promuovere l’interoperabilità dei pagamenti tramite codice QR, un’iniziativa destinata a semplificare i pagamenti per i viaggiatori tra l’Europa e la Cina. Le soluzioni di pagamento coinvolte in questa collaborazione includono Bluecode, ePassi, Momo pocket, Pagaqui, Pivo, Vipps e Alipay, con l’obiettivo di adottare un codice QR unificato che faciliti le transazioni in tutta Europa. Questo progetto segna un passo importante per l’integrazione dei sistemi di pagamento mobile in Europa, mirando a semplificare l’esperienza di acquisto sia per i consumatori che per i commercianti.
Una volta completato, l’iniziativa permetterà agli utenti dei sei portafogli digitali europei coinvolti di effettuare pagamenti con QR code attraverso le loro app nazionali, presso i commercianti locali in dieci paesi europei dove queste app sono accettate. I commercianti che già accettano i pagamenti tramite queste sei app nei rispettivi paesi, potranno presto accettare anche pagamenti provenienti da altre regioni partecipanti. Inoltre, i viaggiatori cinesi che utilizzano Alipay potranno fare acquisti anche nei negozi che accettano i portafogli digitali europei coinvolti in questa iniziativa.
Le società ePassi, con sede a Helsinki, e Vipps, con sede a Oslo, sono già al lavoro per implementare il sistema di pagamento QR per gli utenti dei paesi nordici. Al contempo, la piattaforma di pagamento spagnola Momo, la portoghese Pagaqui e l’austriaca Bluecode estenderanno la collaborazione nei rispettivi mercati nazionali a partire dall’estate. Questa collaborazione nasce da un’iniziativa simile annunciata lo scorso dicembre tra Vipps, ePassi e Alipay, ed è destinata ad espandersi ulteriormente, con l’intenzione di coinvolgere altre aziende e paesi europei in futuro.
Si tratta della prima collaborazione di questo tipo in Europa, che unisce gli utenti dei sei portafogli digitali partecipanti, che insieme contano oltre cinque milioni di utenti e circa centonovanta mila commercianti, con un crescente numero di viaggiatori cinesi.