• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home cyber

World Cloud Security Day: i consigli di Genetec per la cyber resilienza 

31 Marzo 2025
in cyber
A A
0
Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

The concept of business, technology, the Internet and the network. A young entrepreneur working on a virtual screen of the future and sees the inscription: Cyber security

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione del World Cloud Security Day, che ricorre il prossimo 3 aprile, Genetec, leader mondiale nel software per la sicurezza fisica per le aziende, propone alcuni spunti e linee guida operative per supportare le aziende nella protezione dei dati e dei processi contro la crescente sofisticazione delle minacce informatiche. L’aumento esponenziale della frequenza e della complessità degli attacchi informatici costringe le organizzazioni a ripensare radicalmente le proprie strategie di cybersecurity. Un numero sempre maggiore di realtà sta adottando soluzioni di sicurezza fisica ‘cloud-native’ come asset strategico per potenziare la propria cyber resilienza. La migrazione in cloud di sistemi e dati vitali garantisce una protezione superiore contro le vulnerabilità, contribuendo al contempo a ridurre l’operatività dei reparti IT.

Per rafforzare la sicurezza in cloud, Genetec raccomanda l’adozione delle seguenti pratiche:

– Implementare soluzioni che aderiscano a un modello di sicurezza Zero-Trust: questo approccio richiede che nessuna entità (dispositivo, utente o sistema) sia automaticamente considerata attendibile, indipendentemente dalla sua collocazione fisica

– Garantire periodici aggiornamenti e patch: le soluzioni cloud integrano meccanismi di aggiornamento software e firmware automatici che assicurano la tempestiva risoluzione delle vulnerabilità. L’adozione regolare di patch e aggiornamenti è fondamentale per preservare l’integrità della sicurezza

– Adottare un controllo degli accessi granulare (RBAC): limitare i privilegi di accesso degli utenti in base a ruoli e responsabilità specifiche. Implementare solide metodologie di autenticazione come quella multi-fattore (MFA) per minimizzare il rischio di accessi non autorizzati

– Definire sovranità e ridondanza dei dati: scegliere un fornitore di servizi cloud con data center dislocati in più località geografiche per garantire che i dati siano archiviati in conformità con le normative locali e per predisporre piani di disaster recovery. La ridondanza dei dati è imprescindibile per assicurare la continuità operativa in caso di interruzioni

– Adottare sistemi cloud-managed per migliorare la cybersecurity: sostituire i sistemi NVR (Network Video Recorder) proprietari legacy con quelli gestiti direttamente in cloud per connettere l’infrastruttura già esistente alla piattaforma cloud. In questo senso, soluzioni innovative come Genetec Cloudlink, facilitano l’integrazione di dispositivi meno recenti, e intrinsecamente meno sicuri, in un ecosistema di sicurezza all’avanguardia, senza compromettere la cybersecurity. Grazie a funzionalità di cyber-shielding integrate, questi sistemi facilitano la transizione verso un’infrastruttura cloud-based, consentendo upgrade graduali a sistemi più sicuri senza la necessità di onerosi interventi di sostituzione

– Collaborare con partner di fiducia: instaurare sinergie con vendor di tecnologia e partner di canale che siano affidabili, proattivi nel monitoraggio delle minacce e nel rafforzamento della sicurezza dei sistemi, garantendo un livello di sicurezza efficace e continuativo

“Le soluzioni cloud stanno rapidamente diventando la scelta privilegiata da parte delle aziende che desiderano ottenere il meglio tra funzionalità e sicurezza – ha affermato Mathieu Chevalier, principal security architect di Genetec Inc – Grazie all’adozione di implementazioni cloud e ibride nella sicurezza fisica, le aziende possono ridurre la complessità della manutenzione dei sistemi on-premise, mantenendo, allo stesso tempo, un elevato livello di cybersecurity”.

Fabio Fratucello, Field CTO, International, CrowdStrike: “Mentre continuano ad accelerare la loro migrazione al cloud, le organizzazioni stanno sempre più abbracciando la sua scalabilità e velocità per promuovere la trasformazione del business. Tuttavia, questa rapida adozione ha come impatto anche l’ampliarsi delle superfici di attacco. Gli avversari stanno sfruttando credenziali rubate per ottenere accesso agli ambienti cloud—spesso senza essere rilevati. Secondo il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike, le intrusioni nel cloud sono aumentate del 26% lo scorso anno. L’abuso di account validi è stato il principale metodo di accesso iniziale, rappresentando il 35% di tutti gli incidenti cloud nella prima metà del 2024.

Gli approcci tradizionali alla cloud security, che richiedono alle organizzazioni di affidarsi a strumenti cloud dedicati e frammentati, sono semplicemente non sufficienti. Le organizzazioni dovrebbero utilizzare il World Cloud Security Day come catalizzatore per valutare la sicurezza dei propri ambienti cloud. Per fermare le violazioni nel cloud i team di sicurezza hanno bisogno di un approccio unificato—che protegga infrastrutture cloud, carichi di lavoro, applicazioni, identità, dati, modelli SaaS e di intelligenza artificiale, da un’unica piattaforma. Un approccio di questo tipo consente di colmare le lacune nella protezione e di ridurre sia la complessità che i costi. Inoltre, i team di sicurezza devono valutare le proprie attuali capacità di protezione in fase di esecuzione (runtime protection) e di rilevamento e risposta nel cloud (cloud detection and response, CDR). Poiché le tecnologie di sicurezza cloud—e le minacce—continuano a evolversi, la sola visibilità sulla postura di sicurezza del cloud non è sufficiente. Le organizzazioni devono concentrarsi su come fermare le violazioni“.

Tags: consiglicybercyber resilienzaGenetecWorld Cloud Security Day
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aruba Academy partner esclusivo del nuovo Intensive Master Cybersecurity & Compliance NIS2 di Experis Academy
cyber

Aruba Academy partner esclusivo del nuovo Intensive Master Cybersecurity & Compliance NIS2 di Experis Academy

24 Aprile 2025

Proseguendo nell’obiettivo di accrescere competenze specialistiche e contribuire a colmare lo skill gap nel settore IT, Aruba - il principale provider italiano...

Leggi ancora
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Telsy: nasce Futuring Technology Center per cybersicurezza nazionale

24 Marzo 2025
Red Hot Cyber: Roma, IV edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

Red Hot Cyber: Roma, IV edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

13 Marzo 2025
Cybercrime: 13 mln di vittime, solo il 3% assicurati

Cybercrime: 13 mln di vittime, solo il 3% assicurati

26 Febbraio 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.