• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Visa lancia VAMP: nuovo programma per combattere le frodi e semplificare le dispute nei pagamenti

31 Marzo 2025
in Sicurezza
A A
0
Webinar SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Visa ha esteso il periodo di consulenza del suo nuovo programma Visa Acquirer Monitoring, sviluppato per semplificare il processo di prevenzione delle frodi e gestione delle controversie per i clienti. Dopo questo annuncio, Visa continuerà a collaborare con clienti e partner per garantire una transizione graduale, poiché VAMP entrerà in vigore il primo aprile 2025. Con ciò, la società ha esteso il suo periodo di consulenza a sei mesi, a partire dal primo aprile 2025 e fino al 30 settembre 2025. Questa iniziativa dovrebbe fornire ai clienti e ai loro collaboratori più tempo per implementare i controlli appropriati al fine di conformarsi al programma. 

Il nuovo Visa Acquirer Monitoring Program (VAMP) è stato sviluppato per ridurre le attività fraudolente e l’enumerazione complessiva nell’ecosistema dei pagamenti in tutto il mondo. Si prevede che questo processo avvenga ottimizzando il modo in cui gli acquirenti migliorano i loro controlli del rischio, nonché affrontando quattro volte la quantità di frodi a livello globale, che rappresentava oltre 2,5 miliardi di USD di perdite quando Visa ha annunciato il lancio di VAMP, nell’agosto 2024. 

Poiché l’ecosistema dei pagamenti in rapida evoluzione, la crescente complessità degli attori coinvolti e i progressi tecnologici nei metodi di transazione hanno portato all’aumento di frodi, controversie e attacchi di enumerazione, l’iniziativa VAMP mira a sviluppare una serie di controlli e processi più sicuri ed efficienti per gli acquirenti e i commercianti per scoraggiare efficacemente frodi ed enumerazioni, nonché per gestire le controversie e contribuire a un ambiente più protetto. 

Inoltre, si prevede che VAMP consoliderà cinque programmi di frode e controversie esistenti in un singolo programma di acquisizione, nonché di semplificare 38 distinti processi di rimedio in un’unica procedura. Progetterà inoltre soglie di frode allineate a livello globale per le transazioni transfrontaliere e nazionali con carta non presente (con l’obiettivo di fornire chiarezza e coerenza per gli acquirenti e i loro commercianti), evolverà da un programma progettato dalla gestione degli outliner a un approccio di gestione del rischio del ciclo di vita (al fine di portare a una prevenzione delle frodi più sicura e completa nell’intero panorama), nonché incorporerà criteri di enumerazione basati sul numero complessivo di transazioni di autorizzazione enumerate e sul tasso (con l’obiettivo di promuovere e promuovere pratiche migliorate che proteggano dal crescente vettore di attacco da parte di sofisticati malintenzionati).

Tags: disputefrodipagamentiprogrammavampvisavisa acquirer monitoring
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Bonifico falso o sospetto: come prevenire e agire per non essere truffati
Sicurezza

Bonifico falso o sospetto: come prevenire e agire per non essere truffati

27 Maggio 2025

Negli ultimi anni le conseguenze delle frodi finanziarie hanno assunto dimensioni preoccupanti anche in Italia. Alludiamo in particolare alla frode tramite...

Leggi ancora
Barracuda premia i successi dei partner a Discover25 EMEA

Barracuda premia i successi dei partner a Discover25 EMEA

26 Maggio 2025
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

La tua IA non è sicura: come dirottamento di LLM e fughe di notizie tempestive stanno alimentando una nuova ondata di violazioni dei dati

26 Maggio 2025
Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.