CheckSig, fintech italiana specializzata nei servizi cripto per le istituzioni finanziarie, annuncia il ritorno del Clear Summit, l’evento dove Bitcoin, cripto e digital asset incontrano la finanza tradizionale. L’appuntamento è per lunedì 14 aprile alle 14:30 presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano. Il Clear Summit nasce con l’obiettivo di favorire l’incontro tra il mercato cripto e le istituzioni finanziarie, in un contesto in rapida evoluzione spinto dalla crescente domanda di servizi legati agli asset digitali. Con un mercato globale che supera i 3.000 miliardi di dollari, le cripto-attività rappresentano oggi un’opportunità che il sistema finanziario non può più ignorare.
Ma quanto vale realmente questo mercato e quali sono le opportunità per il settore bancario? Cosa vogliono oggi i clienti dalle loro banche in ambito cripto? Quali sfide devono affrontare le istituzioni finanziarie per integrare gli asset digitali nei loro servizi? E che ruolo giocano le cripto-attività nel sistema Paese? A queste domande risponderanno alcuni tra i più autorevoli esperti del settore, offrendo un quadro chiaro e aggiornato su come Bitcoin e digital asset stiano trasformando il panorama finanziario.
Gli interventi e i protagonisti
Il Clear Summit è un appuntamento chiave per analizzare le dinamiche del mercato cripto e il loro impatto sulla finanza tradizionale. Moderato dalla giornalista finanziaria Aleksandra Georgieva, ospiterà interventi di alto livello con professionisti esperti in ambito cripto, finanziario e regolamentare. Tra i relatori:
● Federico Grom (cofondatore di GROM e MuraMura), racconterà come innovare in un mercato maturo, traendo ispirazione dal settore del gelato, dell’ospitalità e del vino
● Michele Mandelli (Managing Partner, CheckSig) e Alberto Grisoni (Direttore, AziendaBanca) presenteranno i risultati della CheckSig Survey 2025, svelando aspettative e attese degli italiani a proposito dei servizi cripto in banca. Un italiano su due si dichiara pronto ad aprire un conto presso un’altra banca per avere accesso a servizi cripto
● Gli esponenti del mondo politico si confronteranno invece sul ruolo delle cripto-attività nel sistema Paese. Con Giulio Centemero (Lega), Marcello Coppo (Fratelli d’Italia), Gianmauro Dell’Olio (Movimento 5 Stelle) e Cristina Tajani (Partito Democratico)
● Ferdinando Ametrano, Direttore Scientifico del Digital Gold Institute e ceo di CheckSig, presenterà gli ultimi dati sul mercato cripto e su Bitcoin, l’asset più performante del decennio
● Luisa Graziani (Romed), Simone Calamai (Fundstore), Giordano Martinelli (AcomeA SGR) e Antonio Cesarano (Intermonte SIM) discuteranno il punto di vista della finanza tradizionale su questa nuova asset class
● Emanuela Rinaldi (Università Milano-Bicocca) e Pasquale Munafò (CONSOB) discuteranno dell’importanza dell’educazione finanziaria nell’era digitale. Perchè partecipare?
L’evento giunge in un momento di forte attenzione per le cripto-attività, trainate dallo scenario regolamentare europeo, dall’ingresso di colossi come BlackRock e Fidelity nel settore e dai nuovi record segnati da Bitcoin, grazie anche alle politiche pro-cripto dell’amministrazione statunitense. In questo contesto dinamico, il Clear Summit 2025 rappresenta un’opportunità unica per approfondire gli orizzonti e le sfide dell’adozione delle cripto-attività nel contesto della finanza tradizionale.