L’export delle aziende italiane che vendono su Amazon raggiunge i 3,8 miliardi di euro nel 2024. Dal 2019, Amazon collabora con Agenzia ICE in otto Paesi (Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Polonia, Paesi Bassi) per la promozione delle vendite oltre confine. L’accordo ha coinvolto finora oltre 2.800 piccole e medie imprese, con più di settecento mila prodotti del made in Italy nella vetrina online internazionale. I dati, diffusi in giorni in cui l’export italiano è sotto i riflettori, sono statati annunciati in occasione del decimo anniversario della vetrina Made in Italy di Amazon e del lancio della quarta edizione dei Made in Italy Days, dal 26 maggio al 2 giugno, durante i quali I clienti Amazon negli Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna, oltre all’Italia, potranno acquistare, a prezzi scontati prodotti di Pmi italiane.
‘Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in vista della prossima Giornata nazionale del Made in Italy del 15 aprile, conferma il proprio impegno strategico – afferma Federico Eichberg, Capo di Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Sul fronte della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione, il Mimit sta lavorando intensamente, in costante raccordo con il Ministero degli Affari esteri della Cooperazione internazionale, per creare un autentico ‘Sistema Paese’. In questo percorso, il partenariato pubblico-privato è essenziale e iniziative come quella di Amazon vanno pienamente in questo senso“.
Le celebrazioni dei dieci anni della vetrina Made in Italy prevedono appuntamenti nel prossimo FuoriSalone 2025. Il 7 aprile nella cornice di ‘The Amazing Plaza’, installazione a cura dello studio internazionale MAD nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action si terrà, presso l’Università degli Studi di Milano, l’evento ‘Amazon Made in Italy Award – I volti dell’eccellenza italiana nell’e-Commerce’, in cui saranno premiate dieci Pmi partner di vendita.