Yolo Group, insurtech dei servizi assicurativi digitali, ha perfezionato il contratto per acquisire una partecipazione di maggioranza pari al 51% del capitale di RCPolizza.it, broker digitale specializzato nell’offerta di prodotti assicurativi per le Pmi. L’operazione “si inquadra nel percorso di potenziamento dell’offerta e della capacita’ distributiva nel segmento ad alto potenziale di sviluppo e marginalita’ delle Pmi previsto dal Piano Strategico 2025- 2027” specifica la società.
Ad esito della attività di due diligence il corrispettivo per l’acquisizione del 51% di RCPolizza.it è stato determinato in un prezzo fisso, non soggetto ad aggiustamento e da corrispondersi alla data del closing pari a complessivi 350mila euro; un importo variabile, a titolo di earn-out fino a massimi 350mila, subordinato al raggiungimento di specifici obiettivi, che, ove maturati, saranno corrisposti in due tranche in seguito all’approvazione dei bilanci che saranno chiusi al 31 dicembre 2026 e al 31 dicembre 2027.
Il contratto prevede, inoltre, dei diritti di opzione per l’acquisizione del residuo 49% esercitabili in funzione dei risultati economici e delle performance di RCPolizza.it nel corso dell’esercizio che si chiuderà al 31 dicembre 2027, sulla base dei risultati di RCPolizza.it dell’esercizio 2026, e al 31 dicembre 2029, sulla base dei risultati di RCPolizza.it dell’esercizio 2028. Fondata nel 2013 da Maurizio Gnazzo e Rocco Verrastro, RCPolizza.it conta circa 30mila clienti attivi, un portafoglio premi di circa 9 milioni di euro e ha chiuso il 2024 con ricavi a 1,7 milioni di euro, un ebitda margin di circa l’11% e una posizione finanziaria netta positiva per 0,6 milioni di euro. L’integrazione di RCPolizza.it. nella piattaforma tecnologica proprietaria di Yolo consentirà lo sviluppo di sinergie e l’incremento dell’efficienza operativa della società.