• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Falsa allerta: Svezia e Norvegia non abbandonano i pagamenti digitali

26 Marzo 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
Solo un under 30 su 4 usa banconote e monete
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nelle ultime ore, circolerebbe una falsa informazione sui social media, secondo cui la Norvegia e la Svezia starebbero abbandonando il sistema dei pagamenti elettronici per tornare completamente al contante. Alcuni post affermano che questo cambiamento è dovuto alla maggiore sicurezza dei pagamenti in contante rispetto ai pagamenti digitali, poiché i pagamenti elettronici consentirebbero alle autorità di bloccare le transazioni. Altri post, inoltre, suggeriscono che la Svezia stia tornando al contante per ragioni di sicurezza nazionale, temendo che i sistemi di pagamento digitali siano vulnerabili agli attacchi informatici.

Queste informazioni sembrano derivare da alcune dichiarazioni recenti dei due Paesi nordici che stanno rallentando i loro piani di diventare completamente senza contante. In particolare, i Paesi stanno considerando i rischi di un sistema di pagamenti digitali che potrebbe essere vulnerabile ad attacchi, come quelli che potrebbero venire dalla Russia. Tuttavia, è importante sottolineare che queste informazioni sono distorte e non riflettono la realtà dei piani a lungo termine dei due Paesi.

Sia la Svezia che la Norvegia hanno, effettivamente, una delle percentuali più basse di denaro contante in circolazione rispetto al loro PIL, a livello mondiale. Questo significa che la maggior parte dei pagamenti vengono fatti tramite metodi digitali. Ma recentemente, la Svezia ha iniziato a promuovere l’uso del contante per alcuni motivi di sicurezza. Ad esempio, il Ministero della Difesa svedese ha raccomandato ai cittadini di tenere a casa una riserva di denaro contante, nel caso in cui si verifichi una crisi o una guerra. La Sveriges Riksbank (la banca centrale della Svezia) ha anche dichiarato che è importante che ogni cittadino possa pagare in contante in caso di emergenza.

In Norvegia, è stata introdotta una legge che obbliga i commercianti ad accettare pagamenti in contante. Inoltre, anche la Norges Bank (la banca centrale norvegese) consiglia ai cittadini di avere denaro contante a portata di mano, nel caso in cui i sistemi di pagamento elettronici vengano compromessi.

Nonostante queste misure di sicurezza, entrambe le banche centrali, quella svedese e quella norvegese, hanno chiarito che non abbandoneranno i pagamenti digitali. La Svezia, infatti, ha in programma di lanciare una “e-krona”, una versione digitale della sua valuta, la corona svedese. Questo dimostra che il Paese non sta cercando di tornare completamente al contante, ma vuole invece sviluppare un sistema di pagamento digitale sicuro e avanzato. La Norges Bank ha detto che il sistema di pagamento elettronico ha portato enormi benefici alla società, ma il contante è ancora importante in determinati casi.

Infine, non ci sono prove concrete che la Svezia e la Norvegia vogliano tornare a una società basata esclusivamente sul contante. Le voci che circolano online sembrano essere fuorvianti, alimentando timori legati all’introduzione delle valute digitali. In particolare, alcuni temono che l’introduzione di un euro digitale da parte della Banca Centrale Europea (BCE) potrebbe portare a una maggiore sorveglianza delle transazioni finanziarie e a una perdita di privacy e autonomia.

Tuttavia, la BCE ha chiarito che l’euro digitale non sostituirà il contante, ma lo affiancherà come un modo per rendere i pagamenti più sicuri, veloci ed efficienti. L’euro digitale, come il contante, sarà accessibile a tutti, senza rischi di manipolazione o esclusione. La BCE ha anche ribadito che l’introduzione dell’euro digitale rafforzerà la sovranità monetaria dell’Europa e proteggerà il sistema di pagamento da attacchi informatici, aumentando l’efficienza complessiva del sistema dei pagamenti.

Tags: cashcashlessfakenorvegiapagamentipagamenti digitalisvezia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Pagamenti Digitali

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025

La fintech canadese Nuvei ha introdotto una nuova funzione che consente di effettuare trasferimenti di denaro quasi istantanei verso carte...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

9 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

9 Maggio 2025
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.