• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Tesla: vendite in Europa calano di quasi il 45% a causa della polemica sui legami di Musk con Trump

25 Marzo 2025
in Consumatori
A A
0
Evoluzione e progresso digitale. Seguirlo o subirlo?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le vendite di auto Tesla in Europa hanno subìto un forte calo lo scorso mese, segnando un possibile segnale di una reazione negativa da parte dei consumatori verso l’alta visibilità e le posizioni politiche controverse di Elon Musk, soprattutto da quando è diventato una figura di spicco nel governo di Donald Trump. Secondo i dati di Jato Dynamics, Tesla ha venduto meno di sedici mila veicoli in Europa a febbraio, con una diminuzione media del 44% nelle vendite nei 25 paesi dell’UE, nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. La sua quota di mercato è scesa al 9,6%, il livello più basso degli ultimi cinque anni, e anche a gennaio si è registrato un calo del 45% nelle vendite, passando da 18.161 auto nel gennaio 2024 a 9.945. Tuttavia, nel Regno Unito, Tesla ha visto un aumento delle immatricolazioni del 21%, con i modelli Model 3 e Model Y al secondo e terzo posto tra i più venduti, subito dopo la Mini Cooper, come riporta The Gurdian.

Gli analisti e gli investitori si sono chiesti se le dichiarazioni politiche di Musk stiano influenzando le vendite della sua azienda, suggerendo che alcuni consumatori, o potenziali acquirenti, potrebbero essere influenzati dalla sua vicinanza a Donald Trump e dalle sue dichiarazioni politiche. Inoltre, anche le concessionarie Tesla sono state al centro di alcune proteste.

Musk, sostenitore di posizioni politiche di destra, ha espresso pubblicamente il suo supporto per il partito tedesco AfD, ha fatto provocazioni come sventolare una “motosega contro la burocrazia” durante una conferenza, e ha accusato alcuni politici di nascondere scandali legati alla criminalità. Nonostante queste polemiche, gli esperti ritengono che la fluttuazione delle vendite possa essere anche legata a un aggiornamento in corso sulla Model Y, il modello più venduto di Tesla.

Felipe Muñoz, analista di Jato Dynamics, ha spiegato che Tesla sta attraversando una fase di grandi cambiamenti, non solo a causa del coinvolgimento crescente di Musk in politica e della maggiore concorrenza nel mercato delle auto elettriche, ma anche per la graduale eliminazione della versione attuale della Model Y prima del lancio della nuova versione. Muñoz ha aggiunto che i marchi come Tesla, con una gamma limitata di modelli, sono particolarmente vulnerabili ai cali di vendite quando cambiano un modello di punta.

Nel frattempo, i concorrenti di Tesla hanno avuto un mese molto più positivo. Volkswagen ha registrato un aumento del 180% nelle vendite di auto elettriche, arrivando a quasi ventimila unità, mentre BMW e Mini hanno venduto un totale di diciannove mila veicoli elettrici. La casa automobilistica cinese BYD ha visto un incremento del 94%, superando i quattromila veicoli venduti in Europa. Le vendite globali di BYD sono cresciute notevolmente, raggiungendo oltre cento miliardi di dollari nel 2024, superando Tesla in termini di fatturato annuale.

Polestar, che fa parte di Volvo, ha registrato un aumento del 84%, superando le duemila unità vendute. Nel 2024, BYD ha venduto circa 4,27 milioni di veicoli, quasi raggiungendo i quattro milioni e mezzo di Ford, e prevede di vendere tra i cinque e i sei milioni quest’anno. Nonostante la concorrenza, Tesla mantiene una valutazione di mercato di circa 780 miliardi di dollari, sebbene le sue azioni siano scese di oltre un terzo nel 2025.

In generale, le vendite di auto in Europa sono diminuite del 3% a febbraio, con circa 970mila unità vendute, ma le immatricolazioni di veicoli elettrici sono aumentate del 25%.

Tags: calidonald trumpelon muskeuropapolemichepoliticastati unititeslausavendite
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.