• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Professionisti e artigiani, crescono i pagamenti digitali: +16,6% nel 2024

25 Marzo 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
Professionisti e artigiani, crescono i pagamenti digitali: +16,6% nel 2024
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il cashless continua a guadagnare terreno in Italia, anche tra i professionisti. Nel 2024 le transazioni digitali delle “partite iva” sono cresciute del +16,6% rispetto all’anno precedente, con uno scontrino medio di 61,6 euro (in calo del -3,9% rispetto all’anno precedente). Tra i professionisti che hanno registrato un’accelerazione significativa spiccano gli avvocati (+78,8%) e gli artigiani come elettricisti, idraulici e imbianchini (+19,9%), a conferma di una digitalizzazione diffusa sia nei servizi di consulenza, sia in quelli tecnico-manuali. Sul fronte territoriale, le province più dinamiche sono Avellino (+30,2%), Ancona (+29,9%) e Benevento (+29,2%), che guidano la crescita dei pagamenti digitali nel Paese.

I dati che emergono dall’Osservatorio Professionisti Cashless di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, tracciano una panoramica dell’andamento del cashless tra i lavoratori freelance italiani nel corso del 2024.

“Tradizionalmente, i professionisti e gli artigiani sono caratterizzati da un’attività quotidiana con meno pagamenti cashless, ma di valore singolarmente più elevato rispetto a settori come la ristorazione o il retail. Tuttavia, oggi anche queste categorie stanno vivendo una crescita costante nel numero delle transazioni e una progressiva riduzione dello scontrino medio digitale, segno che l’abitudine a pagare questo genere di servizi con la carta si sta consolidando sempre di più – afferma Umberto Zola, responsabile online sales per l’Europa di SumUp – Lo studio di SumUp, inoltre, evidenzia una crescita delle transazioni cashless in tutte le province italiane, con la sola eccezione di Asti, dove il calo è comunque minimo. Questo dimostra come i pagamenti digitali si stiano diffondendo su tutto il territorio nazionale, riducendo il divario tra le regioni che hanno adottato prima questa tendenza e quelle più legate al contante”.

I professionisti più cashless: boom degli avvocati, crescita lenta per i sanitari 

Nel 2024, la crescita delle transazioni digitali ha interessato diversi settori professionali, ma alcune categorie hanno registrato aumenti particolarmente rilevanti. I lavoratori più cashless sono gli avvocati con un incremento del +78,8% di transazioni senza contanti rispetto al 2023; seguono i fotografi (+25,6%) e gli artigiani – come idraulici, elettricisti e meccanici (+19,9%). I pagamenti digitali crescono anche tra parrucchieri, estetisti e barbieri (+18,6%). Nel settore sanitario, invece, la crescita è più moderata: i veterinari hanno registrato un aumento del +8,2%, seguiti da medici (+7,1%) e dentisti (+6,3%).

L’analisi degli scontrini medi cashless del 2024 evidenzia differenze significative tra i vari settori. Estetisti, parrucchieri e barbieri registrano il ticket più basso, mediamente di 37,4 euro. Scontrini ridotti anche per i tassisti (42,3 euro) e i fotografi (61,1 euro). Nel settore sanitario, lo scontrino medio varia dai 96,4 euro dei medici agli 80,7 euro dei veterinari scendendo ai 77,1 euro di fisioterapisti e psicologi. Mentre gli artigiani come meccanici, idraulici, elettricisti e manovali, registrano un ticket medio di 64,7 euro.

Le province dove il professionista si paga di più con la carta 

Guardando alla diffusione dei pagamenti digitali in tutta Italia, Avellino guida la classifica delle province con la maggiore crescita delle transazioni cashless, segnando un aumento del 30,2%. Sul podio anche Ancona (+29,9%) e Benevento (+29,2%). A seguire troviamo Vercelli (+28,2%), Prato (+27,4%) e Verbano-Cusio-Ossola (+26,5%). Completano la Top 10 Rovigo (+25,5%), Gorizia (+25,3%), Alessandria (+24,5%) e Genova (+24%), dimostrando che l’adozione dei pagamenti digitali si sta espandendo in modo capillare su tutto il territorio nazionale, non solo nelle grandi città.

Avellino è in testa anche alla classifica degli scontrini medi digitali più bassi con un ticket di 38,5 euro. Al secondo e terzo posto le province del Sud Sardegna e di Brindisi, rispettivamente con uno scontrino medio di 49,3 euro e 49,7 euro. La Top 10 prosegue con Cagliari (51,2 euro) e Caserta (51,6 euro); mentre seguono a ruota Rimini (53,7 euro), Siracusa (54,2 euro), Ragusa (54,4 euro) e Crotone (54,5 euro). Chiude la Top 10 Lecce, con uno scontrino medio di 54,6 euro. 

Tags: artigianidatiDigitalepagamentipagamenti digitalipercentualiprofessionististatistiche
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY
Pagamenti Digitali

Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

9 Maggio 2025

Affirm ha annunciato una nuova collaborazione con Costco, che permetterà agli acquirenti online di usufruire di opzioni di pagamento rateali,...

Leggi ancora
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

8 Maggio 2025
TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

Nord Europa: pagamenti offline, un piano contro le crisi digitali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.