• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

Digitale: un terzo della popolazione globale non ha ancora accesso a Internet. Il rapporto di Ispi e Deloitte

25 Marzo 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
Un moderno “portaborse”

Data protection concept. GDPR. EU. Cyber security. Business man using mouse computer with padlock icon and internet technology network on blue background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel contesto attuale, caratterizzato dall’intelligenza artificiale e dal cloud, sono circa 2,6 miliardi le persone nel mondo (circa un terzo della popolazione globale) che non hanno ancora accesso a Internet. Questo è quanto emerge da un nuovo rapporto realizzato da Ispi insieme a Deloitte, che esamina l’impatto economico e sociale della mancanza di connettività.

Nei Paesi con reddito basso, solo il 27% della popolazione è connessa, mentre nelle economie a medio-basso reddito la percentuale sale al 53%. Le disuguaglianze sono particolarmente evidenti all’interno degli stessi paesi, con l’83% della popolazione urbana che ha accesso a Internet, rispetto al solo 48% nelle zone rurali.

A soffrire maggiormente sono le giovani donne: nelle zone meno sviluppate, il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni non ha accesso alla rete. Il divario digitale non è solo una questione sociale, ma costituisce anche un ostacolo significativo alla crescita economica. Secondo la Banca Mondiale, un aumento del 10% nella diffusione della banda larga mobile può portare a una crescita del PIL pro capite tra l’1,5% e l’1,6%.

La scarsità di accesso ai servizi digitali ostacola anche l’accesso al credito per milioni di imprenditori nei paesi in via di sviluppo, con un rallentamento del PIL previsto tra il 20% e il 33% nei prossimi anni, come rilevato dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp). Il rapporto evidenzia anche che l’assenza di infrastrutture digitali limita la capacità di attrarre investimenti.

I servizi online, come i portali informativi o le piattaforme per la registrazione delle attività, possono aumentare in media l’8% del flusso di investimenti diretti esteri. Le micro, piccole e medie imprese sono particolarmente danneggiate dalla mancanza di digitalizzazione: senza l’accesso a servizi finanziari online, oltre 19 milioni di piccole imprese rischiano di essere escluse dai circuiti di finanziamento, come si legge su businesspeople.it.

Anche sul fronte dell’innovazione, il divario digitale ha un impatto significativo. L’AI Preparedness Index del Fondo Monetario Internazionale evidenzia una netta divisione tra le economie avanzate e quelle povere: le prime ottengono un punteggio medio di 0,68, più del doppio rispetto allo 0,32 registrato nei paesi a basso reddito. Questo riflette non solo la mancanza di infrastrutture, ma anche carenze nelle competenze, in particolare nel campo delle Stem, e nei livelli di investimento in innovazione.

Il gap tecnologico si intreccia anche con le disuguaglianze educative. Secondo il World Economic Forum, entro il 2030 il 60% dei lavoratori dovrà aggiornare le proprie competenze, mentre il 40% delle competenze attuali diventerà obsoleto. A ogni modo, nei Paesi più poveri, il 90% delle ragazze adolescenti non ha connessione a Internet e ha il 35% in meno di probabilità di acquisire competenze digitali rispetto ai ragazzi, portandole a una maggiore esclusione dai lavori tecnologici e a una minore autonomia economica. Il rischio, come sottolineato nel rapporto, è che l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali diventino strumenti di crescita solo per alcuni, peggiorando non solo il divario tra paesi ricchi e poveri, ma anche le disuguaglianze sociali interne.

Tags: accessicomunicazionedeloitteDigitaleinternetispipopolazione globalerapporto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Vi racconto lo smog digitale
Comunicazione digitale

N26 entra nel settore mobile: lanciata la prima SIM bancaria in Germania

7 Maggio 2025

N26 annuncia ufficialmente il suo ingresso nel settore delle telecomunicazioni con il lancio della SIM N26, diventando così la prima...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut e Octopus entrano nel mercato mobile del Regno Unito

5 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut lancia il suo servizio di telefonia mobile in Germania e Regno Unito

30 Aprile 2025
Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

Telecomunicazioni: presidente Meloni, “Con accordo Sparkle-Turkcell migliorerà connettività Europa e Asia”

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.