• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home podcast

“Quel corpo non è me”: podcast di “Mettiamoci la voce”. Supporto di Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare

23 Marzo 2025
in podcast
A A
0
“Quel corpo non è me”: podcast di “Mettiamoci la voce”. Supporto di Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I disturbi del comportamento alimentare sono al centro dell’ultimo, atteso, podcast firmato dal collettivo genovese Mettiamoci la voce. S’intitola Quel corpo non è ME: sette episodi, tra testimonianze dirette, esperti e approfondimenti, per esplorare in profondità cause e conseguenze di anoressia, bulimia, binge eating e altre forme di sofferenza che hanno il cibo come risposta.

LE RADICI DEI DISTURBI ALIMENTARI. Prodotto da Sandro Ghini di Mettiamoci la voce, in collaborazione con l’attrice e lettrice Lucia Caponetto, e guidato dalla voce del dott. Florio Cocchi, medico specialista in Scienza dell’alimentazione, il podcast affronta le radici emotive, psicologiche e sociali di queste malattie, spesso incomprese e sottovalutate.

MEDICI, PAZIENTI E FAMILIARI. Quel corpo non è ME dà voce a chi vive e affronta quotidianamente queste realtà, offrendo uno spazio di consapevolezza e supporto. Molti dei protagonisti e delle protagoniste del podcast fanno parte di Fiocchetto Lilla, la fondazione che riunisce le principali associazioni che da anni si impegnano per far conoscere e riconoscere le malattie del comportamento alimentare. Ma, nel corso delle puntate, sarà possibile ascoltare anche la testimonianza dei familiari, oltre al parere di medici ed esperti e giornalisti

GLI OSPITI. Lunga e ricca la lista degli ospiti che sono intervenuti nel corso delle sette puntate, mettendo al servizio la propria esperienza e il proprio lavoro. Oltre al conduttore, Florio Cocchi, hanno collaborato diversi medici che si occupano di Scienza dell’Alimentazione: il dottor Pablo Belfiori e le dottoresse Leslye Pario, Pamela Pace, Marta Taverna e Samantha Lombardo. Stefano Tavilla ha raccontato la propria attività come vicepresidente della Fondazione Fiocchetto Lilla. C’è poi chi di disturbi alimentari ha scritto nei suoi libri. È il caso di Agnese Buonomo, giornalista e scrittrice che nel 2021 ha pubblicato La famiglia divorata (Mursia Editore), dieci storie sui disturbi alimentari dal punto di vista di chi sta accanto e soffre, ma anche Valeria Corciolani, nei cui gialli il tema viene toccato in modo profondo e spesso autobiografico.

I DATI. Secondo i dati resi pubblici dal Ministero della Salute, oltre quattro milioni di persone oggi in Italia sono affetti da DCA, con una importante incidenza nella fascia tra i nove e i dodici anni. Solo nel 2023 3780 persone sono morte per patologie legate al comportamento alimentare. Numeri allarmanti, a pochi giorni dalla Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, che si è svolta lo scorso 15 marzo.

LA VOCE DEL CORPO. “Abbiamo provato a raccontare e capire quel dolore attraverso le parole di persone malate, guarite, familiari, esperti che ci hanno dato il loro punto di vista, in un viaggio che ci ha portato sempre più a guardare dentro noi stessi – spiega il dottor Florio Cocchi, medico specialista in Scienza dell’alimentazione – Il podcast già dal titolo racconta il distacco “patologico“ della mente ossessiva, compulsiva, spaventata o comunque malata da un corpo che diventa un facile bersaglio, forse il più facile da sottoporre al controllo proprio e degli altri e per poter dimostrare un disagio, una sofferenza o solo la paura di non essere amati . Un corpo troppo magro, troppo grasso, o comunque troppo che continua a gridare amore, a cercare nello sguardo altrui la consapevolezza di esserci”,

“UN PODCAST CORALE”. “Da subito – sottolinea Sandro Ghini – la scelta è stata quella di concentrarci sulla molteplicità delle voci e dei corpi che stanno dietro a disturbi così complessi che riguardano tanto il corpo quanto la mente. Il risultato è un podcast corale in cui l’attenzione non va a chi sta parlando ma a quello che sta dicendo e a come la sua esperienza entri in relazione con le storie altrui”.

DOVE ASCOLTARLO. Il progetto è arricchito dalla lettura di brani tratti da libri selezionati, interpretati da Lucia Caponetto, che donano ulteriore profondità e spunti di riflessione al racconto. Il podcast sarà disponibile gratuitamente su tutte le principali piattaforme di streaming.

Tags: comportamento alimentaredisturbi alimentarifiocchetto lillamettiamoci la vocepodcast
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Spotify sceglie la campagna di Digital Angels per Merck Italia come caso di successo
podcast

Spotify sceglie la campagna di Digital Angels per Merck Italia come caso di successo

29 Marzo 2023

La campagna realizzata da Digital Angels, agenzia di comunicazione e marketing integrata, per Merck Italia è stata scelta da Spotify...

Leggi ancora
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.