• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Unione risparmi e mercato capitali e Euro digitale fra le priorità della Ue

21 Marzo 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Euro digitale: i pro e i contro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Unione del risparmio (e dei mercati dei capitali) ed Euro digitale, questi i due obiettivi prioritari dell’Unione europea. Così i Leader europei al termine dell’Euro Summit. Nelle considerazioni finali, i Ventisette giudicano “di fondamentale importanza” realizzare “con urgenza” l’unione dei mercati dei capitali e completare l’unione bancaria. “Un’autentica unione del risparmio e degli investimenti – si sottolinea nelle considerazioni finali – contribuirà a convogliare ogni anno centinaia di miliardi di euro di investimenti aggiuntivi verso l’economia europea, concorrendo a dare impulso alla competitività, all’autonomia strategica e alla sicurezza economica dell’Ue”, così come si legge su Borsa Italiana.

Il Consiglio europeo ha esaminato la proposta della Commissione europea, presentata nei giorni scorsi dalla Presidente Ursula von del Leyen, auspicando che si raggiunga “rapidamente un accordo su tutte le proposte” per l’unione dei mercati dei capitali, “compresa quella in materia di insolvenza”. Nell’ambito delle azioni volte ad “aumentare dimensione” dei mercati dei capitali e l’accessibilità degli stessi “a tutti i cittadini e le imprese”, si invitano le istituzioni europee a favorire “una maggiore partecipazione degli investitori al dettaglio”, ampliando le “opportunità di investimento e di risparmio a livello europeo” compreso lo studio di prodotti pensionistici e di risparmio su scala europea. A questo proposito si invita anche Bruxelles a proporre “miglioramenti al prodotto pensionistico individuale paneuropeo esistente”.

I leader invitano anche la Commissione a presentare proposte per “migliorare l’ecosistema del private equity e del venture capital”, proporre un “regime facoltativo di diritto societario” entro il 2026 e un quadro uniforme in materia di cartolarizzazioni, “mediante adeguamenti del quadro prudenziale, mantenendo nel contempo la stabilità finanziaria”. Si sollecita poi Bruxelles a “vigilare sulle condizioni di parità a livello mondiale nei settori bancario e assicurativo” ed a “ridurre la frammentazione” dei mercati dei capitali, sia sotto il profilo della vigilanza sia rimuovendo “rapidamente gli ostacoli al consolidamento delle infrastrutture di mercato” ed “eliminando le duplicazioni”.

La Commissione europea ha adottato la strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (SIU), per migliorare il sistema con cui l’Ue convoglia i risparmi verso investimenti produttivi, promuovendo la ricchezza, la crescita economica e la competitività. Von der Leyen, nell’annunciare la proposta, ha sottolineato che, con l’unione del risparmio, “si ottiene una doppia vittoria. Le famiglie avranno maggiori e più sicure opportunità di investire nei mercati dei capitali e aumentare la loro ricchezza. Allo stesso tempo, le imprese avranno un accesso più facile ai capitali per innovare, crescere e creare buoni posti di lavoro in Europa“.

Ricordando che l’Ue vanta “un ampio bacino di risparmi delle famiglie pari a circa diecimila miliardi di euro in depositi bancari”, Bruxelles afferma che i “depositi bancari sono sicuri e di facile accesso, ma di solito guadagnano meno denaro rispetto agli investimenti nei mercati dei capitali”. Per questo occorre “sostenere il benessere dei risparmiatori offrendo loro la scelta e le opportunità di conseguire rendimenti migliori mettendo i loro risparmi al servizio dei mercati dei capitali” e, allo stesso tempo, “sostenere l’economia reale consentendo alle imprese di tutta Europa di crescere e prosperare”.

La commissione sta elaborando misure rivolte ai risparmiatori, per aumentare il rendimento dei risparmi anche in vista della pensione, sostenere gli investimenti delle imprese più produttive, in particolare nei settori critici, favorire la riduzione delle inefficienze e degli ostacoli normativi, garantire una vigilanza più efficiente e rafforzare l’integrazione e la competitività del settore bancario europeo, anche attraverso l’approfondimento dell’Unione bancaria.

Tags: Digitaleeuroeuro digitalemercato capitaliueunione europeaunione risparmi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”
Cultura Digitale

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025

SAS è pronta a trasformare i processi critici nel settore manifatturiero con digital twins potenziati che uniscono la potenza dell’IA e degli...

Leggi ancora
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Arma dei Carabinieri e Agenzia per l’Italia Digitale insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale

Arma dei Carabinieri e Agenzia per l’Italia Digitale insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.