• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Innovazione, Difesa e Energia: le priorità di Draghi per l’Europa del futuro

18 Marzo 2025
in News
A A
0
Restrizioni e super Green Pass cosa ci ha detto Draghi?

European Central Bank President Mario Draghi chairs the press conference following the Governing Council meeting of the ECB in Barcelona.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione dell’audizione al Senato, Mario Draghi ha illustrato il suo Rapporto sul futuro della competitività europea, riprendendo il monito dato alla Settimana Parlamentare Europea 2025: “Fate presto, non si può dire no a tutto”. Sei mesi dopo la pubblicazione del Rapporto, sono emersi cambiamenti significativi, sia geopolitici che commerciali, tra cui l’intensificarsi delle tensioni tra gli Stati Uniti, guidati da Donald Trump, e l’Unione europea, soprattutto in relazione alle tariffe imposte dagli Stati Uniti.

Draghi ha approfondito il tema dell’innovazione, parlando della necessità di ridurre il divario con le superpotenze tecnologiche, USA e Cina, e di incentivare le imprese più innovative a rimanere in Europa. Per fare questo, ha suggerito un miglioramento del ciclo dell’innovazione, dalla ricerca alla commercializzazione. Ha anche evidenziato come l’intelligenza artificiale sta progredendo rapidamente, con costi di addestramento drasticamente ridotti rispetto al momento della pubblicazione del Rapporto. Nonostante questo progresso, l’Europa sta perdendo terreno, con otto dei dieci maggiori modelli linguistici sviluppati negli Stati Uniti ei restanti due in Cina. Draghi ha dichiarato che il gap potrebbe essere incolmabile, suggerendo una strategia per integrare maggiormente l’intelligenza artificiale nei settori industriali, nei settori industriali.

Sul tema della difesa comune, Draghi ha precisato che non si tratta solo di armamenti, ma anche di tecnologie digitali avanzate come il cloud, il supercalcolo, l’intelligenza artificiale e la cybersecurity. Per garantire la sicurezza del continente, è necessario sviluppare una strategia unificata su questi fronti, destinando investimenti a questi

In merito alla regolamentazione, Draghi ha esaminato il crescente numero di normative che penalizzano l’innovazione. Con oltre cento leggi focalizzate sulle tecnologie avanzate e duecento regolatori diversi nei singoli Stati membri, la frammentazione normativa sta creando barriere interne al mercato unico, ostacolando la crescita. Secondo Draghi, un’eccessiva regolamentazione sta spingendo le aziende europee a trasferirsi negli Stati Uniti, mentre i cittadini europei stanno spostando i propri risparmi all’estero. Il flusso di capitale che esce dall’Unione Europea è significativo, arrivando a cinquecento miliardi di euro nel 2024.

Per quanto riguarda la questione energetica, Draghi ha ribadito che l’Europa sta affrontando una crisi energetica aggravata da fattori come la guerra in Ucraina e la speculazione dei mercati. Ha sottolineato che l’Italia, con una delle tassazioni più elevate in Europa, sta affrontando costi energetici insostenibili, che mettono in difficoltà le imprese, in particolare quelle ad alta intensità energetica come i data center. Draghi ha suggerito di ridurre i costi energetici per famiglie e imprese, utilizzando il potere di acquisto dell’Europa, e di migliorare la gestione della domanda di gas tra i Paesi membri. Un altro punto cruciale è la necessità di separare il prezzo dell’energia rinnovabile e nucleare da quello dei combustibili fossili. Draghi ha anche sottolineato che in Italia ci sono impianti rinnovabili in attesa di autorizzazione e che sarebbe fondamentale semplificare e accelerare i processi autorizzativi per abbattere i costi energetici.

Infine, Draghi ha sottolineato l’urgenza di un cambiamento strutturale e coordina a livello europeo su questi temi per garantire una maggiore competitività dell’Unione Europea.

Tags: difesaenergiaeuropafuturoinnovazionemario draghipriorità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.