• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

BRUM accelera: altri 3,5 milioni raccolti per digitalizzare il settore delle patenti e formare nuovi istruttori

18 Marzo 2025
in Trasformazione digitale
A A
0
BRUM accelera: altri 3,5 milioni raccolti per digitalizzare il settore delle patenti e formare nuovi istruttori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

BRUM, la startup del Gruppo OneDay che sta modernizzando l’iter di studio della patente in Italia, annuncia un nuovo round di investimento da tre milioni e mezzo di euro, che si sommano ai seicentomila raccolti un anno e mezzo fa. Un’iniezione di capitali destinata a espandere la presenza del servizio in nuove città, potenziare la tecnologia, scalare le operations e rafforzare la rete di istruttori qualificati. A credere nella visione di BRUM è stato Italian Founders Fund, il fondo di investimento sostenuto da più di cento imprenditori digitali, family office e professionisti ai vertici nei loro settori.

BRUM Education è nata con l’obiettivo di digitalizzare il tradizionale (e spesso macchinoso) percorso di studi e iter burocratico necessario ad ottenere la patente di guida. Co-fondata da Luca Cozzarini, classe 1997, BRUM si ispira a modelli di business europei già esistenti e consolidati, portando in Italia un’alternativa moderna e innovativa per il settore, e ambisce a diventare punto di riferimento per le nuove generazioni in materia di educazione stradale. Con oltre trecento studenti iscritti in meno di nove mesi, BRUM si posiziona come la risposta concreta alle esigenze di chi è fuori sede o lavora, offrendo un servizio smart e flessibile grazie a prenotazioni delle lezioni di guida tramite app, feedback strutturati da parte degli istruttori e pick-up point diffusi in città.

I numeri parlano chiaro: il settore delle autoscuole in Italia è fermo alla seconda metà del secolo scorso e ha bisogno di una svolta. Le autoscuole attive sono poco meno di 6.700, con circa seicentomila idonei alla patente ogni anno, a fronte di oltre centomila candidati respinti. Il tasso di bocciatura agli esami di teoria sfiora il 38%, mentre quello di pratica si attesta al 13%, sintomo di un sistema inefficace alla preparazione dei candidati. A questo si aggiunge un mercato dei rinnovi che conta circa sette milioni di richieste all’anno. In questo contesto entra in gioco BRUM, con l’obiettivo di digitalizzare e semplificare il processo di conseguimento e rinnovo della patente, offrendo un’alternativa smart, trasparente e flessibile. BRUM snellisce la burocrazia, riduce i costi del 30% e permette agli utenti di prepararsi al proprio ritmo, con istruttori certificati e strumenti digitali avanzati.

In un settore frammentato, dominato da business familiari con un’età media degli istruttori di oltre 50 anni, BRUM si propone anche di formare nuovi professionisti per una gestione del lavoro più autonoma, economicamente soddisfacente e flessibile. “Con BRUM, anche gli istruttori possono finalmente vedere riconosciuto il proprio ruolo, sia a livello economico che professionale. Grazie agli strumenti digitali a loro dedicati, possono valorizzare le proprie competenze, ottimizzare il loro tempo e avere maggiori opportunità di avanzamento di carriera. Questo non solo rende il mestiere più attrattivo, ma porta benefici concreti anche per le autoscuole, che possono contare su un numero maggiore di istruttori qualificati e offrire un servizio migliore agli utenti”, dichiara Luca Cozzarini, Co-Founder di BRUM.

Lorenzo Franzi di Italian Founders Fund ha così commentato: “Abbiamo deciso di investire in BRUM perché siamo entusiasti dell’esperienza digitale innovativa offerta in un settore che non ha visto evoluzioni significative da tempo, mentre le aspettative degli utenti sono cambiate radicalmente. Siamo rimasti colpiti dalla trazione iniziale generata dal team e dall’elevata soddisfazione dei primi studenti”.

Paolo De Nadai, presidente del gruppo OneDay, conferma l’entusiasmo per questa operazione: “In un mercato ancora dominato da una burocrazia soffocante, BRUM offre una soluzione trasparente e conveniente, abbattendo i costi. Credo fortemente nella visione di BRUM di creare un ecosistema dove studenti, istruttori e autoscuole possano crescere insieme, offrendo servizi moderni ed efficienti, e sono contentissimo di condividere questa avventura con Luca Cozzarini, che già ha lavorato con noi in WeRoad“.

Tags: brumDigitaleformazioneistruttoripatentistart-uptrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

EY annuncia alleanza con MoneyLion per accelerare trasformazione digitale bancaria e ampliare servizi finanziari
Trasformazione digitale

DXC Assure approda su AWS Marketplace: più accessibilità per le soluzioni assicurative SaaS

9 Maggio 2025

DXC Technology, leader globale nei servizi IT e parte della classifica Fortune 500, ha annunciato che la sua suite di...

Leggi ancora
Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

Sei soluzioni di pagamento leader celebrano la Giornata dell’Europa, forte impegno per un ecosistema digitale interoperabile

9 Maggio 2025
Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

OakNorth collabora con OpenAI

7 Maggio 2025
ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.