• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

Meta, Usa: al via i test sulla “Community Notes”

17 Marzo 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Cohesive group of business people forming jigsaw puzzle pieces in environmental awareness symbol as eco corporate responsibility for community and sustainable solution for greener Earth. Quaint

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nei giorni scorsi, Meta ha annunciato che darà il via a diversi test sulla sua nuova funzionalità “Community Notes” sulle piattaforme negli Stati Uniti, abbandonando il fact-checking di terze parti per passare a un approccio basato sul crowd-sourcing alla moderazione dei contenuti.

Il ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato il nuovo sistema a gennaio, apparentemente allineandosi alla nuova amministrazione Trump, nominando anche un repubblicano come responsabile delle politiche pubbliche dell’azienda. Il cambiamento di sistema, che Meta inizierà a testare nella giornata di domani, è arrivato dopo anni di critiche da parte dei sostenitori del presidente Donald Trump, tra gli altri, secondo cui le voci conservatrici venivano censurate o soffocate con il pretesto di combattere la disinformazione, un’affermazione che i fact-checker professionisti respingono.

L’iniziativa consentirà agli utenti di Facebook, Instagram e Threads di scrivere e valutare note contestuali su vari contenuti. Meta, inoltre, ha affermato che circa duecentomila potenziali contributori negli Stati Uniti si sono già iscritti sulle tre piattaforme. Il nuovo approccio richiede che i contributori abbiano più di diciotto anni e che abbiano account con più di sei mesi di vita e siano in regola.

Gli studi hanno dimostrato che Community Notes, come si legge su bangkokpost.com, può aiutare a dissipare alcune falsità, come la disinformazione sui vaccini. La ricerca mostra anche che le Note della comunità su X spesso si basano sui risultati di programmi professionali di fact-checking, che Meta ha eliminato negli Stati Uniti. Secondo Alexios Mantzarlis, direttore della Security, Trust, and Safety Initiative presso la Cornell Tech, il nuovo approccio di Meta ignora le ricerche che dimostrano che gli utenti di Community Notes sono spesso spinti da “motivi di parte” e tendono a prendere di mira in modo eccessivo i loro oppositori politici. Meta, tuttavia, ha sottolineato che le note saranno pubblicate solo quando i collaboratori con punti di vista diversi saranno d’accordo sulla loro utilità.

Inoltre, a differenza dei post verificati che spesso hanno avuto una distribuzione ridotta, i contenuti segnalati tramite Note della community non subiranno penalizzazioni in termini di distribuzione. Le note saranno limitate a cinquecento caratteri, dovranno includere link di supporto e inizialmente supporteranno sei lingue comunemente utilizzate negli Stati Uniti: inglese, spagnolo, cinese, vietnamita, francese e portoghese.

Tags: community notesdonald trumpmetapresidente degli stati unitistati unititestusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Vi racconto lo smog digitale
Comunicazione digitale

N26 entra nel settore mobile: lanciata la prima SIM bancaria in Germania

7 Maggio 2025

N26 annuncia ufficialmente il suo ingresso nel settore delle telecomunicazioni con il lancio della SIM N26, diventando così la prima...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut e Octopus entrano nel mercato mobile del Regno Unito

5 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut lancia il suo servizio di telefonia mobile in Germania e Regno Unito

30 Aprile 2025
Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

Telecomunicazioni: presidente Meloni, “Con accordo Sparkle-Turkcell migliorerà connettività Europa e Asia”

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.