• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Direttiva 9 per introdurre nuove regole di Crypto Compliance

15 Marzo 2025
in Criptovalute
A A
0
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Bitcoin Cryptocurrency Digital Bit Coin BTC Currency Technology Business Internet Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Direttiva 9 ha annunciato che introdurrà nuovi e più severi requisiti per il monitoraggio e la segnalazione delle transazioni e dei pagamenti in criptovalute. Una componente chiave di questo è la regola di viaggio, un’iniziativa che impone che i dati del cliente accompagnino i trasferimenti di criptovalute nazionali e transfrontalieri. Queste informazioni includeranno il nome completo dell’originatore, il numero di documento d’identità o di passaporto, la data e il luogo di nascita, l’indirizzo di residenza e l’indirizzo del portafoglio per le transazioni superiori a 273 USD. 

Poiché l’inserimento del Sudafrica nella greylist da parte della Financial Action Task Force (FATF) ha innescato un’ondata di normative di conformità più severe, la Direttiva 9 è una risposta diretta, che affida ai Crypto Asset Service Provider la responsabilità di garantire che le transazioni in criptovaluta non siano collegate al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo o ad altre attività finanziarie illecite. Ciò include il CASP ordinante (dove il mittente delle criptovalute ha il proprio account), il CASP ricevente (quello che riceve le criptovalute dal CASP ordinante per conto del cliente) e qualsiasi CASP intermediario (quello che trasmette e riceve le criptovalute per conto di un CASP ordinante o di un CASP ricevente o di un altro CASP intermediario). Le nuove regole saranno introdotte a partire dal 30 aprile 2025.

Attraverso questa iniziativa, i CASP hanno la responsabilità di effettuare la due diligence del cliente e di verificare l’identità di un cliente prima di elaborare le transazioni. Questo processo è particolarmente importante perché le criptovalute sono state sviluppate per consentire il rapido trasferimento di fondi oltre confine, il che rende più difficile determinare chi c’è dietro le transazioni. Allo stesso tempo, per evitare sanzioni finanziarie e possibili danni alla reputazione, i CASP devono mettere in atto misure di governance e conformità solide, come controlli in tempo reale rispetto alle watchlist globali, verifiche dei clienti in tempo reale, videochiamate o verifica biometrica migliorata. 

Inoltre, i CASP devono anche monitorare regolarmente le transazioni, cercando modelli e comportamenti insoliti che potrebbero essere collegati ad attività illecite. Questi requisiti richiedono che i CASP mantengano registri più dettagliati ed estesi delle transazioni dei clienti, nonché implementino quadri di valutazione del rischio completi per valutare il rischio del cliente durante l’onboarding. Allo stesso tempo, come parte del loro quadro di valutazione del rischio, i CASP devono avere una chiara comprensione di quando rifiutare o sospendere un trasferimento transfrontaliero di criptovalute e quali azioni di follow-up dovrebbero essere intraprese quando ciò accade.

Poiché vengono messe in atto sempre più misure per garantire che il mondo delle criptovalute operi all’interno di quadri ben regolamentati, i CASP e gli altri FI e le aziende dovranno restare al passo con i mutevoli obblighi di conformità e ridurre il rischio operativo. L’implementazione della Direttiva 9 segna un cambiamento critico nel quadro normativo generale del Sudafrica per i CASP. Poiché la non conformità comporta ora il rischio di sanzioni amministrative ai sensi del FIC Act, ci si aspetta che i CASP adottino misure immediate per allinearsi a questi obblighi.

VOCA, powered by SearchWorks, è stato creato per rispettare le normative FICA, AML, CFT, FATF e POPIA per garantire che la conformità alla travel rule non entri in conflitto con altre normative. La piattaforma è progettata per ottimizzare il modo in cui le aziende soddisfano i requisiti di governance in modo efficiente integrando verifiche dell’identità in tempo reale, valutazioni del rischio e monitoraggio delle transazioni per prevenire frodi, riciclaggio di denaro e violazioni normative.

Tags: Criptovalutecrypto compliancedirettiva 9moneta digitalenormativanormeregolevaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano
Criptovalute

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025

Revolut continua a investire in soluzioni rapide ed efficienti che permettano agli utenti di gestire meglio il proprio denaro. In...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

L’Hamburg Open diventa ufficialmente il Bitpanda Hamburg Open

8 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa Ventures investe nella startup infrastrutturale per stablecoin BVNK

7 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Crypto.com sceglie Green Dot per alimentare l’espansione di Embedded Finance negli Stati Uniti

5 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.