• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Governo, città e regioni insieme per uno sviluppo territoriale attrattivo per investitori internazionali

13 Marzo 2025
in News
A A
0
Governo, città e regioni insieme per uno sviluppo territoriale attrattivo per investitori internazionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ultimi giorni di eventi al Padiglione Italiano al Mipim 2025, il sistema Paese si presenta compatto con la riqualificazione dei waterfront e il Mezzogiorno per la prima volta protagonista. Nella fiera internazionale dedicata al real estate, in programma a Cannes fino al 14 marzo, il racconto della trasformazione delle città di Palermo e Catania e le leve di sviluppo messe in circolo dalle Regioni Calabria e Veneto con i loro progetti in vetrina pronti all’attrazione di capitali internazionali. Grande attenzione per la ZES Unica e la Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Venezia e del Rodigino.

“Anche quest’anno MIPIM si riconferma una delle massime vetrine internazionali del real estate. L’Agenzia ICE è impegnata per rappresentare nella formula più ampia possibile l’eccellenza dell’Italia di settore e gli interventi nell’arena, insieme alla preziosa presenza dei diversi Enti di Governo e locali italiani, hanno ulteriormente arricchito la presenza italiana“, dichiara Luigi Ferrelli, direttore dell’ufficio di Parigi di ICEAgenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Nell’Arena del padiglione (quest’anno con allestimento firmato PPAN) si è tenuto l’ultimo dei tre workshop promossi dalla stessa Agenzia ICE, ideati da PPAN e moderati da Paola Pierotti. “Waterfront, porti e città – da nord a sud”, il focus è stato sulla costa italiana, con diverse voci dal Mezzogiorno. Presenti al tavolo Maurizio Carta, assessore all’Urbanistica del Comune di Palermo; Paolo La Greca, vicesindaco e assessore all’Urbanistica del comune di Catania; Paolo Praticò, dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico della Regione Calabria; Gianpaolo Franchi, colonnello del Ministero della Difesa – Direzione Generale dei Lavori. Ministero che ha raccontato al Mipim il suo impegno diffuso nel Paese, con tre strategie mirate per Marina, Esercito e Aeronautica. Con i programmi “Caserme Verdi” per cui si realizzeranno strutture di nuova generazione per garantire condizioni di benessere al personale e alle loro famiglie, “Basi Blu” con il piano di rinnovamento degli arsenali e “Aeroporti Azzurri” con cui si avvierà la transizione ecologica di trentasei strutture.

Con loro Antonella Scardino, direttore generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia e Giuseppe Romano, coordinatore ZES Unica.

«La ZES unica rappresenta una chiave fondamentale per l’attrazione di investimenti nel Mezzogiorno. Questa semplificazione urbanistica ha portato, nel primo anno, ben cinquecentocinquanta autorizzazioni con una media di trenta giorni», dichiara Giuseppe Romano, coordinatore ZES Unica.

Per il Veneto, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia (AdSP MAS) ha presentato a Cannes il progetto MonteSyndial a Porto Marghera, che segna un importante passo avanti nella realizzazione del futuro Terminal container in un’area dismessa, con un investimento complessivo di quattrocentottantadue milioni di euro. AdSP MAS ha, inoltre, promosso le opportunità di investimento all’interno del Sistema portuale del Veneto. Al centro dell’offerta localizzativa portuale la Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Venezia e del Rodigino.

“La ZLS sta iniziando a registrare i primi risultati dopo il finanziamento del 2024. Quest’anno potrà essere un anno con una maggiore potenzialità degli investitori visto il finanziamento di 80 milioni. Nel 2025 nelle aree portuali sono già stati autorizzati con questo strumento due nuovi rilevanti investimenti e sono in corso 10 conferenze di servizi per il rilascio delle relative Autorizzazioni Uniche ZLS“, dichiara Antonella Scardino, direttore generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia.

AdSP e la Regione del Veneto mirano così allo sviluppo di un’area di 4.681 in cui è più facile investire grazie a vantaggi amministrativi (unico soggetto autorizzatore e riduzione dei tempi) ed economici (credito di imposta e ulteriori fondi regionali dedicati a supportare investimenti produttivi). Ma il Mipim è stata anche l’occasione per discutere con esperti del settore e investitori provenienti da tutto il mondo dei principali progetti tesi alla valorizzazione degli asset portuali quali il ridisegno paesaggistico e funzionale del waterfront del Porto di Chioggia, la realizzazione di strutture per la logistica, per la mobilità e altri servizi.

Strategie di valorizzazione dei principali attori istituzionali pubblici, opportunità di partnership pubblico-privato e progetti in settori quali turismo-ospitalità e logistica-infrastrutture digitali i temi dellaConferenza Italiana andata in scena ieri, presso il Palais des Festivals, dal titolo “Property & Infrastructure: leveraging Italy’s unique natural beauty and strategic location”.

Il moderatore della Conferenza Marco Leone, senior advisor MRICS, e curatore della Gallery del Padiglione Italia, con i suoi ospiti ha approfondito le numerose opportunità che l’Italia è in grado di offrire su tutto il territorio nazionale. Presente anche il Governo, rappresentato dal sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano. “È stato un onore partecipare ieri al MIPIM e raccontare, per la prima volta fuori dai confini nazionali, il lavoro che il Ministero dell’Economia sta sviluppando sul tema della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Il Governo, sul tema, ritiene prioritario fornire indirizzi strategici e di sistema per rispondere ai bisogni concreti che la Nazione da tempo manifesta, ad iniziare dalla crisi abitativa, fino al tema delle infrastrutture turistiche e sportive. La strategia di valorizzazione sarà sostenuta dall’operatività di INVIMIT SRG e CDP Real Asset, anche per favorire il coinvolgimento dei soggetti privati attraverso operazioni di parternariato pubblico privato, così come per promuovere l’effetto volano delle operazioni. Ringrazio ICE per l’organizzazione dell’evento e per l’accoglienza riservatami”, afferma Lucia Albano.

Tags: cittàgovernoinvestimentiinvestitoriinvestitori internazionaliregionisviluppi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto
Criptovalute

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025

Dubai Finance ha siglato un’intesa strategica con Crypto.com, uno dei principali exchange globali di criptovalute, per introdurre un sistema di...

Leggi ancora
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.