• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Anche le università private integrano la tecnologia di thefaculty per democratizzare l’orientamento

12 Marzo 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Thefaculty, la piattaforma digitale gratuita dedicata all’orientamento e alla preparazione ai test di ammissione universitari, è diventata nell’ultimo anno un punto di riferimento concreto per migliaia di studenti.

Questo impegno si inserisce in un contesto in cui l’Italia registra ancora un basso tasso di laureati tra i giovani rispetto alla media europea. Secondo dati ISTAT, solo il 30,6% dei giovani italiani tra i 25 e i 34 anni ha conseguito un titolo di studio terziario, un valore ben lontano dall’obiettivo europeo del 45% fissato per il 2030 e di molto inferiore alla media UE del 43,1%.

In questo scenario, thefaculty trova conferme del valore del progetto con oltre duecento mila studenti registrati solo nell’ultimo anno, oltre undici milioni di sessioni di allenamento, un milione e mezzo di simulazioni erogate e collaborazioni attive con quindici università pubbliche italiane, tra cui Sapienza, Ferrara, Modena-Reggio Emilia, Chieti-Pescara, e varie  università private italiane, tra cui Università Bocconi, Università LUM Giuseppe Degennaro di Bari e UKE Università Kore di Enna.

Oggi, thefaculty rappresenta lo strumento indispensabile per chi vuole entrare in università. La piattaforma totalmente gratuita per gli studenti offre risorse didattiche e opportunità di accesso a convenzioni e vantaggi concreti. Inoltre, si afferma anche come motore di ricerca per l’orientamento universitario nazionale, permettendo agli studenti un accesso chiaro e diretto alle informazioni essenziali per una scelta consapevole, contribuendo a rendere il sistema universitario più accessibile ed equo.

“L’accesso all’istruzione universitaria non dovrebbe essere una questione di fortuna o di contesto socioeconomico”, sottolinea Christian Drammis, CEO e fondatore di thefaculty. “Grazie alla nostra tecnologia vogliamo offrire a tutti gli studenti la possibilità di prepararsi al meglio per il loro futuro accademico, anche attraverso la collaborazione con università d’eccellenza per rendere il processo di orientamento più trasparente, equo e accessibile”.

Processi di ammissione: il supporto di thefaculty alle università private

L’accesso alle università private avviene spesso con tempistiche anticipate rispetto agli atenei pubblici, rendendo fondamentale per gli studenti una preparazione efficace e tempestiva. La collaborazione di thefaculty con le università private risulta quindi decisiva per offrire a studenti e studentesse uno strumento strategico per affrontare al meglio i test di ammissione, attraverso percorsi dedicati, simulazioni e sessioni di allenamento che permettono di esercitarsi in condizioni reali d’esame.

I numeri confermano l’impatto della piattaforma nel supporto ai candidati: dal 2024, gli studenti che si preparano per l’Università Bocconi (nelle tre sessioni early, winter e spring) hanno svolto oltre settanta mila sessioni di allenamento e quaranta mila simulazioni. 

Anche l’Università LUM Giuseppe Degennaro, partner dal 2023, ha visto un forte coinvolgimento con 75.000 sessioni di allenamento e venticinque mila simulazioni per la preparazione dei test di ingresso al corso in medicina e chirurgia previsti il 27 febbraio e il 27 marzo di quest’anno. Infine, l’Università Kore di Enna ha appena avviato il proprio percorso in piattaforma in vista del test di ingresso al corso di laurea in medicina e chirurgia che si terrà il 14 marzo 2025, segnando un ulteriore passo verso una maggiore accessibilità alla preparazione universitaria nel panorama italiano.

“Abbiamo trovato l’app thefaculty molto efficace per incontrare le aspettative dei nostri studenti potenziali, in modo particolare di coloro che intendono partecipare alle prove di ammissione ai test di accesso a Medicina, per il quale – sottolineano dall’Università Kore di Enna – thefaculty propone apposite esercitazioni molto opportune”.

Il Professor Antonello Garzoni, Magnifico Rettore dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Bari ha dichiarato: “Una buona preparazione al test di medicina è fondamentale per irrobustire le proprie conoscenze ed affrontare al meglio il percorso universitario. La partnership con thefaculty è stata molto apprezzata dai nostri studenti e oggi si arricchisce con ulteriori moduli a disposizione degli studenti del primo anno per recuperare gli obblighi formativi in cui si è carenti”.

In un Paese in cui la percentuale di giovani laureati è ancora significativamente inferiore alla media europea, strumenti digitali come thefaculty rappresentano un’opportunità di rilievo per creare una connessione di valore tra università e studenti. Infatti, la piattaforma permette agli atenei di intercettare giovani motivati, fornendo a tutti gli studenti le informazioni essenziali e gli strumenti per una preparazione efficace, così da ridurre il gap di preparazione, democratizzando l’accesso all’istruzione superiore.

Tags: democratizzazioneorientmentitecnologiathefacultyuniversitàuniversità private
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM
Nuove tecnologie

Qlik espande l’impatto globale con il programma Qlik Cares

8 Maggio 2025

Qlik®, leader globale nell'integrazione dei dati, nell'analytics e nell'intelligenza artificiale, ha annunciato oggi il lancio di Qlik Cares, un programma completamente...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut sceglie Fourthline come partner di identità

7 Maggio 2025
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

RS2 e ACI Worldwide chiedono tecnologie avanzate per ridurre le controversie sui pagamenti in Brasile

7 Maggio 2025
Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.