• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Socure lancia il suo Identity Manipulation Risk Score. Ecco di cosa si tratta

9 Marzo 2025
in Sicurezza
A A
0
Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

Lock on the converging point on a circuit, security concept - 3D Rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Socure, la piattaforma leader basata sull’intelligenza artificiale per la verifica dell’identità digitale, la prevenzione delle frodi e lo screening delle sanzioni, ha annunciato il lancio del suo Identity Manipulation Risk Score, il primo punteggio di rischio predittivo intersettoriale progettato per impedire ai frodatori proprietari recidivi di sfruttare l’economia digitale su larga scala.

Questa capacità basata sull’intelligenza artificiale è integrata in Sigma First-Party Fraud, la soluzione innovativa di Socure che sfrutta il più grande consorzio di frodi first-party multisettoriale per eseguire analisi in tempo reale di cronologie di controversie, dinieghi di pagamento e chiusure di account su milioni di identità e miliardi di transazioni. Il consorzio di frodi first-party di Socure abbraccia importanti istituzioni finanziarie, fintech, piattaforme di pagamento, società di scommesse sportive e commercianti, fornendo una rete senza pari di intelligence sulle frodi da diversi settori. Sigma First-Party Fraud fornisce alle organizzazioni segnali di rischio critici, monitoraggio del rischio in tempo reale e intelligence fruibile per rilevare gli attori in malafede all’apertura dell’account e durante l’intero ciclo di vita del cliente.

La frode di prima parte, ovvero l’uso della propria identità per aprire un account e commettere un atto disonesto per guadagno personale o finanziario, costa alle aziende oltre 100 miliardi di dollari all’anno. A differenza della frode di terze parti, che coinvolge identità rubate o sintetiche, i truffatori di prima parte sfruttano le loro credenziali reali e verificate, rendendole molto più difficili da rilevare. Quel che è peggio, in un recente sondaggio Socure ha scoperto che quasi la metà (49%) di coloro che hanno commesso frodi di prima parte nel 2024 hanno affermato di averlo fatto perché l’hanno fatta franca nel 2023, dimostrando che l’abuso ripetuto è un problema crescente senza un deterrente.

Con l’introduzione dell’Identity Manipulation Risk Score, le organizzazioni possono ora sfruttare la soluzione Sigma First-Party Fraud di Socure per quantificare la probabilità di manipolazione dell’identità in punti decisionali critici, tra cui l’apertura di un conto, transazioni ad alto rischio e risoluzione di controversie. I comportamenti di manipolazione dell’identità includono consumatori che richiedono servizi con e-mail o numeri di telefono diversi per sfruttare più organizzazioni utilizzando la propria vera identità. Sfruttando segnali in tempo reale da oltre 210 milioni di identità fornite, oltre 325 milioni di account e oltre 20 miliardi di transazioni, Sigma First-Party Fraud consente ai team antifrode di rilevare i primi indicatori di abuso, prevedere comportamenti in malafede e prevenire frodi ripetute prima che degenerino.

Il punteggio di rischio di manipolazione dell’identità di Sigma First-Party Fraud si basa sui modelli di intelligenza artificiale proprietari di Socure e sul più grande consorzio di intelligence sulle frodi di prima parte, offrendo:

  • Punteggio di rischio predittivo basato sull’intelligenza artificiale: il primo punteggio di rischio intersettoriale in assoluto che quantifica il rischio di manipolazione dell’identità all’apertura del conto, nelle transazioni e nelle controversie
  • Informazioni basate sul consorzio: basate su dati in tempo reale provenienti da istituzioni finanziarie, fintech, BNPL, giochi ed eCommerce, forniscono informazioni di prima parte senza pari sulle frodi
  • Monitoraggio dei rischi in tempo reale: invia avvisi immediati quando cambia il profilo di rischio di un’identità, consentendo un intervento proattivo prima che si verifichi una frode
  • Modelli di apprendimento automatico adattivo: perfezionano costantemente il rilevamento delle frodi, sfruttando informazioni provenienti da miliardi di transazioni per migliorare l’accuratezza e ridurre i falsi positivi

Con gli strumenti tradizionali per le frodi che faticano a tenere il passo con le tattiche di frode in continua evoluzione, la soluzione Sigma First-Party Fraud di Socure fornisce alle organizzazioni un livello critico di protezione contro le frodi di prima parte. Identificando in modo accurato e tempestivo i rischi di frode, riducendo al minimo i costi operativi e i falsi positivi, le aziende possono creare un ecosistema finanziario più sicuro.

Tags: frodiIdentity Manipulation Risk Scoreprevenzionisicurezzasocure
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.