• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Persona presenta la prima soluzione del settore per la prevenzione delle frodi aziendali

6 Marzo 2025
in Sicurezza
A A
0
Il 7 dicembre alla Camera il Forum Anorc sulla conservazione dei dati

Cyber security data protection business technology privacy concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Persona, una piattaforma leader di identità globale, ha annunciato la prossima generazione della sua piattaforma KYC-KYB unificata che combatterà le frodi sofisticate durante l’onboarding aziendale e durante tutto il ciclo di vita aziendale. Questi miglioramenti forniscono informazioni senza precedenti sia sulle aziende che sugli individui dietro di esse, consentendo un rilevamento delle frodi più efficacerispetto alle tradizionali soluzioni monofocali.

L’aumento delle frodi aziendali ha creato sfide significative in tutti i settori, dalle frodi dei commercianti del marketplace alle frodi delle applicazioni fintech . Secondo la FTC, il furto di identità aziendale ha raggiunto livelli senza precedenti, con 752 milioni di dollari di perdite per impersonificazione aziendale segnalate solo nel 2023. I truffatori stanno prendendo sempre più di mira i processi di verifica aziendale per i loro maggiori potenziali pagamenti rispetto ai singoli schemi.

“Il panorama delle frodi aziendali è cambiato radicalmente – ha affermato Rick Song, ceo di Persona – Con le frodi aziendali che offrono rendimenti significativamente più elevati rispetto alle frodi individuali , stiamo assistendo a un rapido adattamento delle tecniche da parte dei criminali informatici. Ciò che è particolarmente preoccupante è la facilità con cui i truffatori stanno trasferendo metodi di attacco KYC di successo ai flussi di verifica aziendale, soprattutto in settori con framework di prevenzione delle frodi meno sviluppati“.

Protezione completa contro i vettori emergenti di frode aziendale 

L’architettura basata sui segnali di Persona fornisce una solida base per un rilevamento completo delle frodi che riduce al minimo l’impatto sull’onboarding aziendale legittimo. Sfruttando i punti dati già raccolti durante il processo di verifica, le organizzazioni possono ricavare approfondimenti approfonditi sui rischi senza richiedere ulteriori input da parte del cliente. La piattaforma genera oltre 40 segnali distinti da dati di verifica aziendale standard, consentendo un rilevamento sofisticato delle frodi su più vettori. Questo approccio intelligente consente alle aziende di identificare e prevenire in modo proattivo i tipi più comuni di frode aziendale mantenendo al contempo tassi di conversione efficienti.

Partendo da questa base basata sui segnali, Persona offre soluzioni mirate per le sfide più critiche delle frodi aziendali di oggi:

  • Rilevamento avanzato delle impersonificazioni aziendali: un approccio completo alla “Catena di fiducia” integra i dati di registrazione aziendale, la verifica della presenza online e l’analisi della proprietà per convalidare automaticamente le connessioni tra individui e aziende
  • Prevenzione avanzata delle frodi: le funzionalità avanzate di analisi dei collegamenti scoprono connessioni nascoste tra aziende e individui associati, in base ad aspetti quali informazioni sui beneficiari effettivi o dati sui dispositivi, consentendo alle organizzazioni di identificare e fermare i tentativi di frode coordinati prima che si estendano
  • Protezione proattiva contro l’acquisizione degli account: il monitoraggio continuo combinato con flussi di lavoro di verifica adattivi garantisce una sicurezza solida, mantenendo al contempo esperienze fluide per le aziende legittime

“I tradizionali approcci frammentati alla verifica aziendale, che si concentravano su un solo aspetto di un’azienda, come le informazioni di registrazione o la presenza online, hanno lasciato le organizzazioni vulnerabili – ha aggiunto Song – Unificando informazioni aziendali e individuali critiche in un framework automatizzato e senza soluzione di continuità, forniamo una visione olistica che collega i punti tra le aziende e le persone dietro di esse. Questo approccio completo consente ai nostri clienti di rilevare modelli di frode sofisticati e di verificare le aziende legittime in modo più efficace, rendendo al contempo le loro difese antifrode a prova di futuro contro minacce in evoluzione“.

Persona aiuta centinaia di clienti a semplificare e automatizzare i processi globali Know Your Business (KYB) attraverso la loro soluzione KYB-KYC integrata oggi. Con le funzionalità KYB end-to-end, le organizzazioni possono integrare le aziende più velocemente mantenendo solidi standard di verifica. I principali marketplace e aziende fintech come GetYourGuide, Branch e 6lock stanno già utilizzando la soluzione di prevenzione delle frodi aziendali di Persona , riscontrando significativi miglioramenti nella prevenzione delle frodi senza compromettere la loro efficienza di onboarding.

“La nostra partnership con Persona ha avuto un impatto incredibilmente positivo sulla nostra attività – ha affermato Gianmichele Zappia, responsabile del rischio e delle frodi presso GetYourGuide, un mercato online globale per esperienze di viaggio che serve oltre 12.000 città – Ha cambiato radicalmente il nostro approccio alla prevenzione delle frodi , consentendoci di identificare e fermare in modo proattivo i fornitori fraudolenti in tempo reale, proteggendo così l’integrità della nostra piattaforma e aumentando la fiducia dei nostri utenti“.

Tags: aziendefrodipersonaprevenzionesettorisoluzioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.