• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

L’attacco a Bybit: una lezione che l’industria cripto non può ignorare

6 Marzo 2025
in Criptovalute
A A
0
UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, ha subito il 21 febbraio un attacco informatico che ha portato al furto di oltre quattrocento mila ETH, pari a quasi un miliardo e mezzo di dollari. L’attacco, attribuito al gruppo hacker nordcoreano Lazarus, ha messo in evidenza le vulnerabilità strutturali di molte piattaforme di scambio.

Un attacco sofisticato e mirato

Nei giorni scorsi, erano stati segnalati movimenti sospetti da un wallet di Bybit. Come ci spiega Ramzi Bougammoura, Crypto Developer di CheckSig, “Gli hacker si sono infiltrati tramite phishing e tattiche di ingegneria sociale nel dispositivo di uno sviluppatore di Gnosis Safe, il principale sistema di sicurezza multi-firma disponibile su Ethereum. Hanno quindi rilasciato in produzione codice malevolo che ha ingannato gli operatori di Bybit, inducendoli a firmare transazioni solo apparentemente legittime. La manipolazione del processo di firma, ha incluso quella del CEO di Bybit, Ben Zhou, necessaria per raggiungere il quorum. Gli hacker hanno poi rapidamente disperso i fondi su diversi indirizzi e convertito parte del bottino su borse poco affidabili, complicandone il recupero”.

Si è trattato di un attacco sofisticato ma simile ad altri visti in passato: l’incidente ha sollevato quindi un acceso dibattito nella comunità cripto, con alcuni che hanno addirittura proposto un rollback della blockchain di Ethereum per ripristinare lo stato precedente all’attacco. Cosa attende Bybit? Nonostante la gravità del furto, Bybit ha dichiarato di essere solvente e ha messo in atto misure straordinarie per ristabilire le proprie riserve di Ether. L’exchange ha recuperato quasi il 100% delle riserve ETH pre-hack, pari a 446.870 ETH (circa 1.23 miliardi di dollari), grazie a un mix di prestiti, riacquisti e supporto da parte di altri exchange.

A poche ore dall’attacco, il CEO Ben Zhou ha reagito con una risposta tempestiva ed ha annunciato l’intenzione di pubblicare un rapporto certificato sulle Prove-delle-Riserve per rassicurare gli investitori. Considerando l’entità dell’attacco, la reazione dell’ecosistema cripto è stata coesa e immediata.

Una lezione per l’industria cripto

L’attacco a Bybit rappresenta un chiaro monito per l’industria cripto: la sicurezza non può essere data per scontata e richiede un equilibrio tra tecnologia avanzata, standard rigorosi, audit indipendenti e una gestione del rischio efficace. Ferdinando Ametrano, CEO di CheckSig, ha dichiarato: “L’hack sarebbe stato impossibile suBitcoin: se da un lato Ethereum offre strumenti innovativi, la sua complessità amplia la superficie d’attacco, rendendo essenziale un approccio più attento alla sicurezza. Sia Gnosis Safe sia Bybit hanno gravi responsabilità: il primo non vigila sui processi per mandare in produzione i nuovi rilasci, il secondo non usa un ambiente di produzione segregato ma quello pubblico gestito da Gnosis Safe. Entrambi non si sottopongono a audit indipendente, non hanno attestazioni SOC, non hanno garanzie assicurative. È sconfortante la povertà di processo dei principali operatori cripto, purtroppo non solo quelli coinvolti in questo incidente. In CheckSig seguiamo da anni un approccio che combina massima sicurezza, trasparenza e verifiche indipendenti, dimostrando concretamente la sicurezza degli asset da noi custoditi”.

Tags: attacchibybitCriptovaluteindustria criptolezionisicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace
Criptovalute

Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

24 Maggio 2025

Crypto.com, fornitore di servizi relativi ad asset crittografici, ha annunciato che diventerà il partner esclusivo di Trump Media & Technology...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Le principali banche Usa valutano una stablecoin consortile per rivoluzionare i pagamenti digitali

23 Maggio 2025
Mastercard integrerà le cripto nella sua rete a partire da quest’anno

Bitcoin vicino ai massimi, ma senza euforia: il mercato resta equilibrato. Le parole di Thomas Erdösi, Head of Product di CF Benchmarks (Kraken)

23 Maggio 2025
Criptovalute, l’allarme di Savona (Consob): “Attenti a sostituire la moneta pubblica”

Criptovalute, l’allarme di Savona (Consob): “Attenti a sostituire la moneta pubblica”

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.