• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Glance e Google Cloud: insieme per creare esperienze di IA generativa per i consumatori

27 Febbraio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La società di Internet per i consumatori, Glance, e Google Cloud hanno annunciato una partnership strategica per portare la potenza dell’intelligenza artificiale generativa (gen AI) a milioni di smartphone abilitati per Glance in tutto il mondo. Attraverso questa collaborazione, Glance sfrutterà i modelli di intelligenza artificiale di Google per sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale rivolte ai consumatori, progettate per migliorare e arricchire le esperienze utente sulle schermate di blocco degli smartphone e sugli schermi TV ambientali.

Glance, un pioniere nella fornitura di esperienze di schermata di blocco intelligenti basate sull’intelligenza artificiale, attualmente alimenta oltre 450 milioni di smartphone basati su Android in tutto il mondo. L’azienda ha una base di utenti attivi di oltre 300 milioni in India , Indonesia , Giappone , Stati Uniti e altri paesi. Ora sta costruendo la prossima generazione di Glance, che mira a trasformare la schermata di blocco di ogni utente nel centro delle loro esperienze digitali, integrando le loro notizie, sport, giochi, intrattenimento, moda e shopping con l’intelligenza artificiale di generazione per creare un “internet personale” per l’utente.

Glance sfrutterà le capacità di intelligence Gemini di Google Cloud e le capacità di generazione di immagini all’avanguardia di Imagen tramite Vertex AI per alimentare le esperienze di nuova generazione di Glance. Una delle prime esperienze è una funzionalità di commercio immersiva e abilitata all’intelligenza artificiale di nuova generazione per la schermata di blocco. Questa funzionalità consente agli utenti di caricare una singola immagine (selfie o caricamento dalla galleria), che viene quindi analizzata per dedurre i loro interessi e preferenze.

Gli utenti possono quindi usare gen AI per generare immagini personalizzate che li inseriscano in contesti pertinenti, trasformando gli sfondi della schermata di blocco. Mentre gli utenti visualizzano se stessi con vari prodotti, possono prendere decisioni di acquisto in tempo reale senza problemi dalle loro schermate di blocco.

“La nostra missione in Glance è quella di ispirare gli utenti a diventare la versione migliore di se stessi attraverso esperienze guidate dalla scoperta su superfici alimentate dall’intelligenza artificiale. Vogliamo essere la più grande piattaforma tecnologica di consumo al mondo, raggiungendo un miliardo di schermi entro il 2028, e la nostra partnership con Google Cloud è fondamentale – ha affermato Naveen Tewari, fondatore e ceo di InMobi e Glance – La nostra conoscenza combinata, le capacità di intelligenza artificiale e l’esperienza posizionano in modo unico Glance per offrire il prossimo livello di esperienze guidate dall’intelligenza artificiale per gli utenti di smartphone, supportate da modelli aziendali praticabili come commercio e pubblicità“.

La partnership arriva mentre Glance si prepara a lanciare “Glance AI”, una piattaforma di generazione basata su AI progettata per offrire esperienze di scoperta immersive sia sulle schermate di blocco degli smartphone che sugli schermi ambientali delle TV. Lanciata per prima sul mercato statunitense, Glance AI mira a trasformare gli smartphone ordinari in telefoni AI attraverso esperienze che ridefiniscono i contenuti e il commercio.

Thomas Kurian, ceo di Google Cloud, ha aggiunto:  “Le tecnologie di intelligenza artificiale generativa hanno il potere di trasformare le esperienze delle persone in tutto il mondo e i telefoni cellulari sono un punto di contatto chiave. Glance può ora sfruttare le tecnologie di intelligenza artificiale generativa all’avanguardia di Google Cloud per sviluppare applicazioni rivoluzionarie in ambito commercio, contenuti e altro ancora che sbloccheranno nuove possibilità per i clienti“.

Lanciato nel 2019, Glance è uno dei primi a sbloccare il potenziale della schermata di blocco dello smartphone, offrendo esperienze di scoperta di contenuti personalizzati basate sull’intelligenza artificiale. La schermata di blocco intelligente Glance viene fornita in partnership con OEM e società di telecomunicazioni. Tutte le funzioni sono personalizzabili, opt-in e non accedono ai dati dell’utente, mantenendo al contempo la privacy dell’utente. La piattaforma si basa su modelli di utilizzo per perfezionare continuamente il suo motore di raccomandazione e fornire ai consumatori la migliore esperienza della categoria.

Tags: accordoaicollaborazioneconsumatoriesperienzeglancegoogleGoogle cloudIAia generativaintelligenza artificialeintesapartnership
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico
Intelligenza Artificiale

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato un accordo di collaborazione con Regioni...

Leggi ancora
Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

14 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

14 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.