Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso di ampliare la propria iniziativa di regolare le transazioni registrate su distributed ledger technology (Dlt) in moneta di banca centrale. L’iniziativa seguirà un approccio a due livelli. In primo luogo, non appena sarà possibile, l’Eurosistema svilupperà e implementerà una piattaforma sicura ed efficiente per tali regolamenti in moneta di banca centrale attraverso un collegamento di interoperabilità con un piano temporale concreto, che sarà annunciato a tempo debito. In secondo luogo, l’Eurosistema studierà una soluzione più integrata e a lungo termine per il regolamento delle transazioni basate su Dlt in moneta di banca centrale. moneta della banca centrale. Questo includerà anche le operazioni internazionali, come il regolamento dei cambi in valuta estera.
L’Eurosistema vuole sostenere l’uso di soluzioni innovative nelle sue infrastrutture di mercato, mantenendo al contempo la sicurezza e l’efficienza dei servizi TARGET, continuerà ad analizzare ulteriormente le nuove tecnologie e si impegnerà attivamente con le parti interessate pubbliche e private. “Stiamo abbracciando l’innovazione senza compromettere la sicurezza e la stabilità”, ha dichiarato Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della Bce, che supervisiona l’iniziativa – Questo è un contributo importante per migliorare l’efficienza dei mercati finanziari europei attraverso l’innovazione. Il nostro approccio presterà la dovuta attenzione all’obiettivo dell’Eurosistema di realizzare un ecosistema finanziario europeo più armonizzato e integrato”.
L’iniziativa contribuirà alla creazione di un mercato europeo integrato per gli asset digitali, in linea con l’invito del Consiglio direttivo a promuovere un’unione dei mercati dei capitali digitali nel suo in linea con l’invito del Consiglio direttivo a promuovere un’unione dei mercati dei capitali digitali nella sua riunione del 7 marzo 2024.
Il progetto si baserà sul progetto dell’Eurosistema sulle nuove tecnologie per il regolamento monetario all’ingrosso delle banche centrali, condotto tra maggio e novembre 2024.