• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

BearingPoint, sondaggio sul comportamento nei pagamenti: in calo uso del contante e un europeo su tre utilizzerebbe l’euro digitale

20 Febbraio 2025
in Trasformazione digitale
A A
0
PAGAMENTI: PATUELLI, EURO DIGITALE STRUMENTO CONTRO RICICLAGGIO E FINANZIAMENTO AL TERRORISMO

Focus is on Euro curreny, which is situated on the right side. Concept currency on the space dackdrop.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’ultimo studio sui pagamenti europei condotto dalla società di consulenza gestionale e tecnologica BearingPoint rivela cambiamenti significativi nel comportamento di pagamento in nove Paesi europei. Mentre l’uso del contante continua a dominare le transazioni nei Paesi di lingua tedesca, è in costante calo in tutto il continente.

In Germania, Austria e Svizzera il contante rimane il metodo di pagamento più frequentemente utilizzato, rappresentando rispettivamente il 69%, il 73% e il 57% delle transazioni. Al contrario, i Paesi nordici, in particolare la Svezia con il 28% e la Danimarca con il 35%, mostrano un utilizzo del contante significativamente inferiore, evidenziando una differenza pronunciata rispetto ad altri paesi. Nel complesso, l’indagine rivela che la frequenza dell’uso del contante è diminuita in quasi tutti i Paesi esaminati rispetto all’anno precedente.

L’euro digitale ha raggiunto una consapevolezza elevata, con solo un terzo degli intervistati che non ne ha mai sentito parlare. La situazione è un po’ diversa per le valute digitali delle banche centrali (in seguito denominate CBDC) in Svezia, Danimarca e Svizzera. In questi Paesi, quattro intervistati su dieci non hanno familiarità con le CBDC. Gli intervistati vedono principalmente l’euro digitale e la CBDC come un complemento ai metodi di pagamento esistenti.

In media, un intervistato su tre utilizzerebbe l’euro digitale, mentre uno su cinque è pronto a utilizzarlo anche più volte a settimana. Ciò mostra una differenza significativa rispetto ai paesi non euro Svezia e Danimarca, dove solo un intervistato su quattro utilizzerebbe una valuta digitale della banca centrale e meno di uno su dieci la utilizzerebbe più volte a settimana. Come dimostrano chiaramente i risultati del sondaggio, i Paesi con un elevato utilizzo di denaro contante hanno anche maggiori probabilità di utilizzare l’euro digitale più frequentemente.

Come nell’anno precedente, lo shopping online rimane il caso d’uso preferito per l’euro digitale o CBDC, con una media del 37% nei vari Paesi. Tuttavia, l’entità varia da paese a Paese; l’Irlanda è leader con il 48%, seguita dall’Austria con il 42%, che ha registrato il più alto aumento di 6 punti percentuali rispetto all’anno precedente e ora è davanti alla Germania (38%). Con il 26%, l’uso più basso dello shopping online è segnalato in Svezia.

Come secondo caso d’uso più importante, lo shopping in negozio è citato con una media del 28% nei vari paesi. L’uso dell’euro digitale per i trasferimenti di denaro agli amici è più diffuso in Irlanda (36%) e Finlandia (34%).

In media per Paese, la classifica dei criteri per l’utilizzo dell’euro digitale/CBDC è rimasta la stessa rispetto all’anno scorso. Essere gratuiti (43%) e accettati ovunque (37%) sono ancora i principali requisiti oggettivi. Solo uno su cinque intervistati considererebbe un elevato livello di esperienza utente come motivo per utilizzare l’euro digitale.

Il 55% degli intervistati ha un elevato livello di fiducia nel settore bancario per la raccolta e l’archiviazione dei dati sulle transazioni digitali in euro, rispetto a solo il 5% di aziende tecnologiche come Apple, Google e Amazon.

I dati utilizzati si basano su un sondaggio online a cui hanno partecipato complessivamente 10.222 persone in Austria (1.025), Svizzera (1.026), Germania (2.019), Danimarca (1.037), Finlandia (1.026), Francia (1.028), Irlanda (1.028), Paesi Bassi (1.027) e Svezia (1.006) tra il 19 novembre e il primo dicembre 2024. I risultati sono stati ponderati e sono rappresentativi della rispettiva popolazione di età pari o superiore a 18 anni.

Il sondaggio è stato ideato da BearingPoint e condotto dall’istituto di ricerche di mercato YouGov. I risultati sono stati analizzati dagli esperti di pagamenti di BearingPoint e inseriti in un contesto generale. BearingPoint ha condotto sondaggi nella regione GSA dal 2019 e ha ampliato il panel in questo sondaggio per includere altri due paesi europei.

Tags: bearingpointcashlesscomportamenticontanteDigitaleeuroeuro digitaleeuropapagamentipagamenti digitalisondaggio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

EY annuncia alleanza con MoneyLion per accelerare trasformazione digitale bancaria e ampliare servizi finanziari
Trasformazione digitale

DXC Assure approda su AWS Marketplace: più accessibilità per le soluzioni assicurative SaaS

9 Maggio 2025

DXC Technology, leader globale nei servizi IT e parte della classifica Fortune 500, ha annunciato che la sua suite di...

Leggi ancora
Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

Sei soluzioni di pagamento leader celebrano la Giornata dell’Europa, forte impegno per un ecosistema digitale interoperabile

9 Maggio 2025
Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

OakNorth collabora con OpenAI

7 Maggio 2025
ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.