Opyn, la piattaforma europea per abilitare il B2B Buy Now Pay Later (BNPL), presenta, all’E-Commerce Berlin Expo 2025, i risultati di una ricerca condotta con Ipsos, una delle più grandi società di ricerche di mercato al mondo, sul futuro dei pagamenti digitali tra aziende con un focus specifico sul BNPL. Questa soluzione di pagamento, già ben consolidata nel settore consumer, sta rapidamente emergendo come catalizzatore per la crescita dell’e-commerce B2B.
Il B2B BNPL: un’opportunità di crescita per l’e-Commerce europeo
Secondo lo studio condotto per Opyn da Ipsos – su oltre mille aziende in Europa, con dimensioni e collocazioni geografiche diverse e un fatturato superiore a cinquecento mila euro – la consapevolezza del BNPL sta crescendo fortemente in Europa. La ricerca rivela infatti che l’80% delle aziende afferma di avere familiarità con questa soluzione e quasi il 98% ritiene che il BNPL rappresenti il futuro dei pagamenti digitali. Germania e Regno Unito si classificano tra i mercati più maturi, con il 25% delle aziende che già utilizzano il BNPL, rispetto a una media europea del 20%.
Il mercato B2B BNPL crescerà a tassi a due cifre nei prossimi anni, rappresentando il 15-20% delle transazioni B2B entro il 2030, con un valore stimato tra i venticinque e i trenta trilioni di euro. Questa tendenza riflette un cambiamento di paradigma nel modo in cui le aziende gestiscono il denaro contante e affrontano le sfide dei pagamenti differiti.
Abitudini di pagamento e differenze tra la Germania e gli altri paesi europei
In Europa, il 50% delle aziende intervistate utilizza già pagamenti a 30-60-90 giorni come modalità di pagamento prevalente. Tuttavia, ci sono differenze significative tra i Paesi. La Germania, ad esempio, si distingue per una maggiore fiducia nel sistema bancario: il 28% delle aziende utilizza regolarmente finanziamenti esterni, contro il 17% delle aziende italiane. Nel Regno Unito e in Spagna, invece, si registra una maggiore propensione all’utilizzo di strumenti digitali innovativi.
In Germania, il 49% delle aziende utilizza solo canali digitali per le proprie transazioni, mentre in Italia solo il 29% delle aziende lo fa. Ciò rappresenta un’opportunità per promuovere soluzioni come BNPL, in grado di semplificare e ottimizzare i processi di pagamento online. D’altro canto, in Germania, il 70% delle aziende che non utilizzano sistemi Buy Now Pay Later afferma di essere interessato ad adottarli per i propri acquisti con i fornitori.
Il ruolo chiave del BNPL nell’e-commerce B2B
BNPL non è solo uno strumento finanziario, ma una leva strategica per l’e-commerce B2B. I principali vantaggi per gli acquirenti aziendali includono:
- Ottimizzazione della liquidità: consente alle aziende di acquistare beni e servizi differendo in modo flessibile i pagamenti
- Semplificazione delle transazioni internazionali: grazie a condizioni di credito standardizzate e alla riduzione delle barriere valutarie
- Aumento del valore medio degli ordini: le aziende possono gestire meglio gli acquisti più consistenti grazie ai pagamenti rateali
Secondo le indagini più recenti, i volumi delle transazioni B2B BNPL in Germania erano cinque volte superiori a quelli B2C, con un valore di 467 miliardi di USD. Questa cifra sottolinea il potenziale di BNPL come acceleratore dell’adozione digitale nel commercio B2B (Arthur D. Little, 2024).
Il B2B BNPL in Europa
Opyn è stata la prima azienda italiana a introdurre BNPL nel segmento B2B in Europa, con la piattaforma Opyn Pay Later, progettata per soddisfare le esigenze specifiche di commercianti e acquirenti.
La tecnologia di Opyn consente alle aziende di concedere pagamenti rateali online, in negozio e da remoto ai propri clienti aziendali, offrendo flessibilità, sicurezza e personalizzazione.